La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
I nuovi sistemi di climatizzazione VRF Vitoclima 333-S garantiscono il miglior comfort in tutti gli ambiti di applicazione, da quello residenziale all’industriale Viessmann presenta la nuova gamma per la climatizzazione VRF Vitoclima 333-S che risponde alle diverse esigenze impiantistiche, per il residenziale, commerciale o industriale, assicurando comfort, risparmio energetico ed efficienza. I prodotti della linea VRF integrano infatti split e multisplit già presenti sul mercato, garantendo la miglior soluzione per ogni destinazione d’uso, coprendo un range di potenze molto ampio e con la possibilità di interfacciare la nuova gamma con i sistemi di trattamento dell’aria Viessmann. La serie comprende il sistema Pompa di calore, il sistema Recupero di calore, e le unità Slim e Mini, tutte collegabili alle diverse tipologie disponibili di unità interne. I prodotti della gamma Vitoclima 333-S La gamma Vitoclima 333-S Pompa di calore, a flusso orizzontale o verticale, garantisce ottime prestazioni coprendo un vasto range di potenze (da 22,4 a 180 kW) specifiche per esigenze commerciali e industriali, dai negozi fino agli hotel e palazzi abitativi di grandi dimensioni. Tra i vantaggi questa serie permette di ottenere riscaldamento o raffrescamento da un singolo sistema, assicura la possibilità di collegare tutte le tipologie di unità interne e di integrare i sistemi di trattamento dell’aria, garantisce alta flessibilità d’installazione e manutenzione e si caratterizza per gli elevati valori di EER e COP, con possibilità di accedere a conto termico e detrazioni fiscali. Vitoclima 333-S a Recupero di calore è una gamma particolarmente adatta a rispondere alle continue variazioni climatiche stagionali e giornaliere. Copre un vasto range di applicazioni, da edifici esposti e vetrati, fino a edifici con esigenze termiche diversificate per ciascuna zona dello stabile, come per esempio gli ospedali. Molti i vantaggi: il riscaldamento e raffrescamento simultanei con un sistema unico; il recupero di calore gratuito da zone raffrescate a zone riscaldate; il vasto range di potenze disponibili – da 22,4 a 180 kW; la possibilità di collegare tutte le tipologie di unità interne e di integrare i sistemi di trattamento dell’aria; l’alta flessibilità d’installazione e manutenzione per un impianto a tre tubi e gli elevati valori di EER e COP, con possibilità di accedere a conto termico e detrazioni fiscali. La gamma Mini e Slim a flusso orizzontale, disponibile in un range di potenze da 12 kW fino a 33 kW, è indicata per abitazioni di grandi e medie dimensioni; uffici e negozi e in generale ovunque ci sia bisogno di un’installazione salvaspazio e modulare. Oltre agli ingombri ridotti, gli altri vantaggi sono la notevole modularità, la flessibilità che assicura di soddisfare le esigenze di riscaldamento, raffrescamento, fino al ricambio e trattamento dell’aria. La serie ha compressori con tecnologia inverter DC ed è collegabile a tutte le tipologie di unità interne. Chiudono il “cerchio” elevati valori di EER e COP. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici