Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il progetto di realizzazione del complesso residenziale di Villa Paola, affidato all’architetto Stefan Hitthaler, si caratterizza per il design moderno, pulito ed elegante. Aspetti che scaturiscono dalla maestosità degli imponenti balconi a sbalzo che movimentano la facciata. E’ proprio la presenza di questi sbalzi che ha reso necessaria la scelta di un isolamento termico di grande qualità, capace di garantire il corretto taglio termico degli elementi per il massimo comfort interno.Per rispondere a questa necessità la scelta è ricaduta sul sistema isolante Isokorb messo a punto da Schöck, azienda leader nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia per l’isolamento termico e acustico. Isolamento termico di Villa Paola con Isokorb Grazie all’impiego degli elementi Isokorb è stato possibile assicurare un perfetto taglio termico degli imponenti elementi a sbalzo, rispondendo pienamente alle richieste esecutive dell’architetto e dell’ingegnere strutturale. L’utilizzo degli elementi Isokorb ha permesso di isolare termicamente i balconi, efficientandoli ulteriormente dal punto di vista energetico e raggiungendo il massimo livello di qualità abitativa. Il sistema isolante Isokorb elimina qualsiasi formazione di condensa, muffa e conseguenti danni strutturali. Non solo; grazie alla versatilità degli elementi è possibile realizzare qualsiasi richiesta costruttiva e l’utilizzo nel progetto di Villa Paola lo dimostra chiaramente. Il risultato? Balconi snelli ed eleganti, ottenuti grazie alla mancanza di coibentazione sotto e sopra la soletta, con conseguente riduzione dello spessore della struttura a sbalzo e tempi di realizzazione notevolmente ridotti. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
13/09/2018 SCHOCK ITALIA Nuovo software Schöck – ANIT per il calcolo dei ponti termici Schöck e ANIT hanno messo a punto un database con le soluzioni Schöck che può essere analizzato dal software IRIS di ANIT: ...
14/03/2018 SCHOCK ITALIA Isokorb® per un progetto firmato Alvaro Siza Architetto In un progetto di riqualificazione ad alto risparmio energetico realizzato a Gallarate, per l’eliminazione dei ponti termici ...
06/10/2017 SCHOCK ITALIA Installazione insegna luminosa a 119,5 metri Per l’isolamento termico dell’insegna luminosa sita al trentesimo piano del grattacielo “Torre Intesa Sanpaolo” sono stati ...
22/11/2016 SCHOCK ITALIA Soluzioni ad hoc contro i ponti termici innovative ed efficaci La problematica dei ponti termici è sempre più centrale in edilizia. I consigli e le soluzioni Schöck ...
12/05/2016 SCHOCK ITALIA Consulenza tecnica sempre più specializzata per progettisti Schöck Italia, azienda specializzata da oltre 50 anni nello sviluppo di soluzioni per il taglio termico ...
12/12/2014 SCHOCK ITALIA Giunto isolante Isokorb® contro i ponti termici di facciata “Sole 2” è un progetto di 4 villette a schiera in via di realizzazione nel comune ...
15/09/2014 SCHOCK ITALIA Con la nuova app tutte le informazioni a portata di un click Schöck, azienda specializzata el settore delle forniture per l’edilizia sostenibile e in particolare in sistemi costruttivi ...
09/02/2011 SCHOCK ITALIA Isokorb XT Schöck Italia ha presentato durante Klimahouse di Bolzano Isokorb XT, ultimo nato nella famiglia degli elementi ...