Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Indice degli argomenti Toggle L’efficienza di una macchina passa tutta dai pulsantiSchneider Electric: grande varietà di pulsantiI pulsanti Harmony XB4/ZB4I pulsanti Harmony XB5/ZB5I pulsanti Harmony XB7 Senza pulsanti, la macchina industriale rimarrebbe un mero oggetto inanimato, per cui quando si progetta e si acquista una macchina industriale, bisogna sempre prestare massima attenzione all’efficienza dei pulsanti e alla loro collocazione sull’interfaccia dei pannelli di comando. Se vuoi saperne di più sul vasto mondo dei pulsanti, scopri tutto sulla pulsanteria industriale di Schneider. L’efficienza di una macchina passa tutta dai pulsanti Se ci pensate bene, spingere e azionare pulsanti, è un’operazione così automatica che nessuno si domanda quali meccanismi tecnologici innescano i pulsanti quando vengono premuti. Il nostro ruolo di addetti ai lavori, a volte, sembra essere solo quello di premere pulsanti e aspettare che la macchina risponda al nostro input. Ma il settore industriale sta cambiando, si sta evolvendo per rispettare le nuove leggi sull’energia rinnovabile, quindi è giusto che anche gli addetti ai lavori entrino più in connessione e scoprano più da vicino il modo in cui funzionano le macchine che utilizzano per essere più consapevoli delle tante connessioni che esistono tra industria e ambiente. Per questo motivo sarebbe molto interessante scoprire cosa c’è dietro l’interfaccia dei pulsanti e in che modo essi comunicano alla macchina le azioni da compiere per un corretto svolgimento del lavoro in ogni campo industriale, soprattutto in questa era di transizione ecologica dove l’industrializzazione sta diventando sempre più green. Per capire meglio il mondo dei pulsanti e le loro caratteristiche, dobbiamo incominciare a dividerli per categoria. Esistono pulsanti e interruttori diversi l’uno dall’altro ma tutti fondamentali per una gestione sicura della linea di produzione. In particolare Schneider Electric suddivide i suoi prodotti in pulsanti, interruttori a pressione, selettori, lampade a spia 22 mm. Vediamo ora nel dettaglio le gamme di prodotti. Schneider Electric: grande varietà di pulsanti Schneider Electric suddivide i suoi prodotti in tre gamme di pulsanti, detti anche interruttori di comando: Harmony XB4/ZB4, Harmony XB5/ZB5, Harmony XB7. I pulsanti Harmony XB4/ZB4 Gli Harmony XB4/ZB4 sono una gamma modulare di pulsanti per comando e segnalazione in metallo Ø 22 mm e sono dei pulsanti in grado di combinare semplicità di installazione, efficienza e un design moderno che si rifà ai classici standard dei pulsanti per macchine industriali. Garantiscono flessibilità e robustezza con un alto livello di personalizzazione per soddisfare la maggior parte delle applicazioni industriali. I pulsanti Harmony XB4/ZB4 migliorano l’affidabilità di pannelli delle macchine e quindi i processi lavorativi a essi connessi. Sono previste marcature sul frontale di tutti i pulsanti e gli accessori integrati, come i porta-etichette e le etichette adesive come sfondo pannello. Oltretutto questi pulsanti aumentano l’efficienza operativa e favoriscono una facile localizzazione dell’arresto di emergenza della macchina qualora dovessero verificarsi imprevisti sul lavoro. I pulsanti Harmony XB5/ZB5 Anche i pulsanti Harmony XB5/ZB5 sono flessibili e robusti e adatti alle più varie applicazioni industriali. Fanno parte di una gamma in plastica modulare per comando e segnalazione e come i pulsanti Harmony XB4/ZB4 sono caratterizzati da un design moderno. Un design filopannello Ø 30 che si rifà ai classici standard dei pulsanti per macchine industriali in aggiunta a un alto livello di personalizzazione che permette alla clientela di scegliere e personalizzare i pulsanti in base ai propri gusti. I pulsanti Harmony XB5/ZB5 sono la nuova soluzione di montaggio filopannello e possono prevedere marcature sui porta-etichette ed etichette adesive come sfondo pannello, oltretutto si dividono in pulsanti luminosi, lampade spia e selettori. Un aspetto importante di questi pulsanti è l’arresto di emergenza luminoso per aumentare l’efficienza operativa e una facile localizzazione in ogni situazione d’emergenza sul luogo di lavoro. I pulsanti Harmony XB7 I pulsanti Harmony XB7, invece, sono stati creati per semplificare l’ordine e l’installazione in distribuzione elettrica e nelle applicazioni della macchina. Questi pulsanti offrono un design ottimizzato che fornisce funzioni complete in un unico riferimento grazie al solo serraggio della ghiera circolare. Il settore di applicazione dei pulsanti Harmony XB7 è solitamente quello industriale relativo ad aziende chimiche, cartiere, alimentari e autolavaggi. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
25/10/2023 SCHNEIDER ELECTRIC La sicurezza dei motori elettrici: il ruolo del salvamotore magnetotermico Il salvamotore magnetotermico si configura come un componente fondamentale, ma spesso sottovalutato, per salvaguardare i motori ...
19/07/2022 SCHNEIDER ELECTRIC EcoStruxure for eMobility, la soluzione green di Schneider Electric EcoStruxure for eMobility implementa le infrastrutture di ricarica EV in particolare negli edifici del terziario commerciale ...
29/06/2022 SCHNEIDER ELECTRIC L'impianto elettrico è al sicuro, con PowerLogic HeatTag Schneider Electric lancia PowerLogic HeatTag, il sensore che utilizza una una tecnologia rivoluzionaria per rilevare anticipatamente ...
11/11/2020 SCHNEIDER ELECTRIC Buildings of the Future: Schneider Electric concepisce gli edifici del futuro Schneider Electric guarda al futuro con Buildings of the Future e mostra una visione completamente rinnovata ...
16/10/2019 SCHNEIDER ELECTRIC 13 edifici Schneider Electric net zero carbon L’azienda impegnata sulla strada dell’efficienza e della sostenibilità, ha trasformato 13 sedi in edifici a zero ...
21/11/2018 SCHNEIDER ELECTRIC Innovativa EcoStruxure Building per la gestione degli edifici. La nuova generazione di EcoStruxure Building di Schneider Electric si caratterizza per le importanti innovazioni introdotte ...
10/08/2016 SCHNEIDER ELECTRIC Soluzioni intelligenti Schneider Electric per la distribuzione elettrica Per la realizzazione di un nuovo parco natatorio ad Arzignano, Fardef Piscine ha scelto le soluzioni Schneider Electric ...
19/01/2016 SCHNEIDER ELECTRIC Exiway Smartled: illuminazione di emergenza intelligente Schneider Electric presenta Exiway Smartled, nuova generazione di apparecchi di illuminazione di emergenza innovativa e intelligente. ...
17/12/2015 SCHNEIDER ELECTRIC EcoBlade, un sistema di energy storage intelligente e scalabile Schneider Electric presenta EcoBlade, un sistema di energy storage scalabile per ambienti domestici, IT, industriali, commerciali e ...
03/12/2015 SCHNEIDER ELECTRIC L'impegno di Schneider per rendere gli impianti e le sedi "carbon neutral” In occasione della Conferenza sul clima di Parigi, Schneider Electric, coerentemente con la propria politica attenta ...
04/06/2015 SCHNEIDER ELECTRIC Le soluzioni Schneider Electric nel padiglione di Ferrero in Expo Milano 2015 Il padiglione dell’Expo Milano Kinder + Sport coinvolge in un’area di 3.600 mq ragazzi e famiglie, in ...
05/01/2015 SCHNEIDER ELECTRIC Soluzioni intelligenti Schneider per Birra Menabrea Birra Menabrea, azienda che fa parte del gruppo Forst, realizza presso il suo stabilimento di Biella ...
08/05/2014 SCHNEIDER ELECTRIC Al top i software Schneider per la gestione dell’energia negli edifici Le piattaforme di gestione dell’energia negli edifici di Schneider Electric, StruxureWare Resource Advisor, StruxureWare Building Operation ...
19/07/2013 SCHNEIDER ELECTRIC Eco 2.0, app per il risparmio energetico Eco 2.0 è l’innovativa app proposta da Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell’energia, per ...
31/05/2013 SCHNEIDER ELECTRIC Nuovi prodotti per il solare residenziale, commerciale e per l’off-grid Laurent Bataille, Senior Vice President della divisione Solar Business di Schneider Electric, leader globale nel settore ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
08/02/2016 Più di 500.000 iscritti all'Energy University di Schneider Electric L’Energy University di Schneider Electric, cioè il programma formativo gratuito e on line proposto dal 2009 ...
02/11/2015 Progetto di "Alternanza scuola lavoro" per specialisti in efficienza energetica Schneider Electric, azienda da sempre attenta alla formazione dei professionisti del futuro, ha fatto proprie le ...