Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
L’inverter SMA protagonista dell’edizione estiva dei SUNNY DAYS 2016 focalizzata sullo storage e che hanno registrato circa 500 partecipanti. Si è conclusa con molto successo l’edizione estiva dei SUNNY DAYS 2016 di SMA che ha avuto come protagonista assoluto il nuovo inverter Sunny Boy Storage 2.5, che a marzo ha ricevuto il premio per l’innovazione al PV Symposium di Bad Staffelstein. Più di 500 professionisti tra installatori, progettisti, energy manager, figure commerciali, proprietari e gestori di impianti hanno partecipato alle 3 tappe di Milano, Roma e Caserta, occasione di incontro e, grazie alla presenza di professionisti ed esperti del settore, reale opportunità per rimanere aggiornati sulle novità tecniche e normative del mercato fotovoltaico italiano. Il Sunny Boy Storage 2.5 è un sistema di accumulo con connessione in CA per batterie ad alto voltaggio, flessibile, conveniente e facilmente collegabile a qualsiasi tipo di impianto fotovoltaico, eolico o di cogenerazione. Si tratta di un sistema molto semplice, per trasformare un impianto fotovoltaico esistente in un sistema di accumulo sono infatti sufficienti 3 componenti, ovvero SUNNY BOY STORAGE, la corrispondente batteria e il contatore. Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA, oltre a sottolineare i vantaggi che la nuova soluzione tecnologicamente avanzata offre a livello di estrema semplicità di installazione ed elevata flessibilità visto che il prodotto è adatto a tutte le tipologie d’impianto fotovoltaico, evidenzia con soddisfazione: “Siamo certi che grazie alle informazioni condivise nelle tre tappe dei Sunny Days 2016 siamo riusciti a fornire agli operatori gli strumenti per cogliere al meglio le nuove opportunità che il nostro settore mette a loro disposizione”. SMA da oggi fino al 24 giugno presenterà a Intersolar di Monaco (Stand B3.210) le proprie soluzioni per l’accumulo e l’autosconsumo. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici