Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Lidl Italia ha scelto di abbracciare una filosofia green: l’azienda da anni ha messo in campo importanti misure verso la totale sostenibilità energetica. Già nel 2015 l’azienda ha deciso di optare per l’acquisto di energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili. Questo impegno verso l’ambiente si è consolidato con l’avvio di una produzione di energia mediante un impianto fotovoltaico di proprietà: Lidl Italia ha così prodotto energia per oltre 11 milioni di kWh. Nel 2019 l’azienda ha inaugurato a Torino un centro commerciale che è considerato il più sostenibile d’Italia. Come sottolinea Emilio Arduino, AD Servizi Centrali e Sviluppo Immobiliare di Lidl Italia: “Lidl Italia, seguendo il motto “Sulla via del domani,” ha scelto di fare della tutela del clima uno dei cardini della propria politica di Responsabilità Sociale. Siamo molto orgogliosi di essere stati la prima catena retail in Italia ad impiegare energia green, come ulteriore elemento di un modello economico fondato sulla sostenibilità e sulla circolarità delle risorse. Da quel momento abbiamo raggiunto risultati molto positivi: in questi anni siamo riusciti, infatti, ad evitare la produzione di 503.604 tonnellate di emissioni di CO2 ed oggi possiamo affermare di contribuire allo sviluppo delle fonti rinnovabili per un futuro sempre più ecosostenibile.” La catena di supermercati continuerà ad investire nelle rinnovabili al fine di incrementare la produzione di energia elettrica proveniente dal sistema fotovoltaico. Ad oggi il 40% dei punti vendita del brand ha già un suo impianto fotovoltaico e la maggioranza dei nuovi supermercati prevede installazioni di dimensioni sempre crescenti capaci di soddisfare fino al 50% del fabbisogno energetico del supermercato. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...