Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il GSE ha avviato l’operazione “Trasparenza” con l’obiettivo di divulgare, entro i primi mesi del 2016, tutti gli incentivi pubblici erogati anno per anno, assicurando l’informazione più limpida possibile per gli utenti e semplificando la divulgazione dei servizi e dei dati. Nell’ambito di questa iniziativa il GSE ha pubblicato nella sezione Open Data del proprio sito tutti i dati relativi ai regimi Cip6 e Conto Termico. Nella sezione Open Data saranno pubblicati, in formato aperto, tutti i dati gestiti dal GSE, categorizzati per argomento, che potranno essere consultati e utilizzati da operatori pubblici e privati. L’obiettivo è anche quello di agevolare la condivisione e il confronto di informazioni tra gli Enti e le Istituzioni pubbliche. Nella sezione Verifiche e Ispezioni sono pubblicati i dati sulle verifiche effettuate sugli impianti alimentati a fonti rinnovabili. Nel 2014 il GSE ha effettuato 3.792 ispezioni su impianti alimentati a fonti rinnovabili, delle quali 3.008 con sopralluoghi e 784 documentali, incrementando così del 43% il volume dei controlli rispetto al 2013. L’attività di controllo ha accertato che nel corso del 2014 sono stati indebitamente percepiti oltre 70 milioni di euro che equivalgono, per il periodo residuo d’incentivazione o a vita intera, a un mancato esborso da parte del GSE di quasi 357 milioni di euro. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...