Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Comune di Piacenza promuove delle iniziative volte alla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili, che si inseriscono nel programma di attuazione del Piano Energetico Comunale. Un bando prevede la possibilità di richiedere entro il 31 dicembre 2009 i contributi erogati dal Comune di Piacenza a favore di soggetti privati per l’installazione di impianti fotovoltaici. Saranno ammessi a ricevere il contributo comunale gli impianti fotovoltaici da 1 a 20 kWp realizzati dopo il 1° gennaio 2009 a servizio delle unità immobiliari ad uso abitativo e dei condomini con destinazione d’uso residenziale prevalente. L’entità del contributo sarà pari a Euro 680,00 (seicentoottanta/00) per ogni KWp installato, per un massimo di 20 (venti) KWp. Il fondo disponibile per l’incentivazione degli interventi ammonta a € 34.000,00. Il Bando dell’iniziativa è disponibile sul sito internet www.comune.piacenza.it. L’altra iniziativa è il Concorso “Premi per un uso dell’energia efficace, efficiente e rinnovabile” che prevede tre premi, ciascuno ammontante a 2.000 €, rispettivamente per tre categorie di interventi, eseguiti dopo il 1° gennaio 2008: – maggior efficacia energetica: viene premiato l’intervento che ha ottenuto il più consistente risparmio energetico in edifici esistenti di tipo residenziale (riqualificazione energetica dell’edificio, interventi su strutture opache, sostituzione di impianti di climatizzazione); – maggior efficienza energetica: viene premiato l’edificio o l’unità immobiliare di tipo residenziale di cui sono certificati i minori consumi, come documentato da apposita certificazione o qualificazione energetica; – maggior apporto rinnovabile: viene premiato l’impianto che produce una maggior quantità di energia fotovoltaica a servizio di immobili di proprietà o in uso a PMI (Piccole Medie Imprese) come definite dalla raccomandazione della Commissione Europea n. 1442 del 6 maggio 2003. Il Bando dell’iniziativa è disponibile sul sito internet www.comune.piacenza.it. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...