Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
Il Comune di Piacenza promuove delle iniziative volte alla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili, che si inseriscono nel programma di attuazione del Piano Energetico Comunale. Un bando prevede la possibilità di richiedere entro il 31 dicembre 2009 i contributi erogati dal Comune di Piacenza a favore di soggetti privati per l’installazione di impianti fotovoltaici. Saranno ammessi a ricevere il contributo comunale gli impianti fotovoltaici da 1 a 20 kWp realizzati dopo il 1° gennaio 2009 a servizio delle unità immobiliari ad uso abitativo e dei condomini con destinazione d’uso residenziale prevalente. L’entità del contributo sarà pari a Euro 680,00 (seicentoottanta/00) per ogni KWp installato, per un massimo di 20 (venti) KWp. Il fondo disponibile per l’incentivazione degli interventi ammonta a € 34.000,00. Il Bando dell’iniziativa è disponibile sul sito internet www.comune.piacenza.it. L’altra iniziativa è il Concorso “Premi per un uso dell’energia efficace, efficiente e rinnovabile” che prevede tre premi, ciascuno ammontante a 2.000 €, rispettivamente per tre categorie di interventi, eseguiti dopo il 1° gennaio 2008: – maggior efficacia energetica: viene premiato l’intervento che ha ottenuto il più consistente risparmio energetico in edifici esistenti di tipo residenziale (riqualificazione energetica dell’edificio, interventi su strutture opache, sostituzione di impianti di climatizzazione); – maggior efficienza energetica: viene premiato l’edificio o l’unità immobiliare di tipo residenziale di cui sono certificati i minori consumi, come documentato da apposita certificazione o qualificazione energetica; – maggior apporto rinnovabile: viene premiato l’impianto che produce una maggior quantità di energia fotovoltaica a servizio di immobili di proprietà o in uso a PMI (Piccole Medie Imprese) come definite dalla raccomandazione della Commissione Europea n. 1442 del 6 maggio 2003. Il Bando dell’iniziativa è disponibile sul sito internet www.comune.piacenza.it. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
15/09/2023 Oltre il Superbonus, le proposte del Coordinamento FREE Le proposte del Coordinamento Free con orizzonte al 2030 per la riqualificazione efficiente del patrimonio edilizio, ...
12/09/2023 Parlamento europeo: obiettivo del 45% di rinnovabili in UE al 2030 Eurodeputati: alzato il target di energia rinnovabile con l'obiettivo di arrivare al 45%, e velocizzare le ...
12/09/2023 Cambiamento climatico: maggiore ambizione o falliremo gli obiettivi Un nuovo Rapporto delle Nazioni Unite avverte che la "finestra per raggiungere gli obiettivi climatici si ...
08/09/2023 L'inquinamento atmosferico uccide 7 milioni di persone all'anno A cura di: La Redazione Si è celebrata il 7 settembre la 4a Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu: ...
04/09/2023 Rinnovabili, in arrivo il Decreto FER-X: cosa cambia per incentivi, anticipazioni e novità Rinnovabili: Pratiche più snelle, maggiori incentivi e investimenti nella ricerca: cosa contiene il decreto FER-X attualmente ...
01/09/2023 Superbonus, come funziona il fondo indigenti: requisiti, scadenze e come fare domanda Fondo indigenti: fino alla fine di ottobre sarà possibile chiedere un contributo legato ai lavori di ...
31/08/2023 Ondata di calore oceanico senza precedenti A giugno gli scienziati hanno rilevato le più alte temperature medie della superficie degli Oceani, con ...
29/08/2023 Inquinamento da plastica: l’impatto sui laghi L’inquinamento da plastica e le concentrazioni di microplastiche sono a volte più elevate nei laghi che ...
22/08/2023 Nel 2022 Italia prima in Europa per morti causate dalle ondate di calore Le temperature record hanno causato più di 61mila morti in Europa nel 2022 e secondo il ...