Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Nell’ambito della campagna Riqualifica con Rete Irene è statobavviato un intervento di riqualificazione efficiente con Superbonus 110% di un condominio degli anni 60 che, al termine dei lavori passerà dalla classe E alla A1, con una diminuzione di più del 60% del fabbisogno di energia. Protagoniste dell’intervento integrato, che ha visto la piena collaborazione di amministratore di condominio, progettista e inquilini e prevede la realizzazione di interventi trainanti e trainati, diverse aziende partner della rete, leader nel proprio campo, come Hoval, Gruppo IVAS, Impresa Evalto & Random e L’Isolante. L’immobile di 9 piani per un totale di 49 unità abitative, dal 2018 è stato sottoposto ad un’ordinanza Comunale di perentoria messa in sicurezza a causa dell’evidenza di corpose patologie generali su tutti i prospetti, tra cui importanti distacchi, significativi ammaloramenti degli intradossi, dei frontalini dei balconi e del cornicione aggettante di copertura. Il progetto di rete Irene prevede una serie di interventi integrati, a partire dalla realizzazione dell’isolamento a cappotto e la coibentazione dell’intradosso dei balconi per risolvere i ponti termici, la coibentazione estradosso del solaio sotto-tetto, la coibentazione intradosso del solaio cantine. Nei balconi esistenti saranno rifatte le pavimentazioni, soglie, zoccolini e massetti in cemento, mentre per gli infissi è previsto il rifacimento di davanzali, di cornici e soglie poste a corredo delle finestre e porte finestre esistenti. A livello impiantistico sarà sostituita la caldaia esistente con una a condensazione ad alto rendimento, che oltre a ridurre i consumi, garantirà la centralizzazione dell’acqua calda sanitaria con la rimozione delle utenze e delle responsabilità private e permetterà l’installazione di un sistema di trattamento delle acque. A completare il progetto alcuni interventi volti a migliorare l’estetica del condominio. I lavori si dovrebbero concludere entro il prossimo settembre. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/03/2023 Prisma Towers: biofilia, design inclinato e facciata fotovoltaica Qianhai Prisma Towers è un complesso di due torri, caratterizzate da facciate inclinate che si assottigliano ...
27/02/2023 Baobab Safari Resort, in Africa il primo eco resort che produce acqua dall'aria Il Baobab Luxury Safari Resort è un eco resort di lusso, il sistema Air to water ...
03/02/2023 Torri ellittiche e struttura in acciaio per il rettorato dell’Università di RomaTre Il nuovo rettorato dell’Università Roma Tre è concepito come un campus universitario contemporaneo e sensibile al ...
26/01/2023 Expo 2030: a Roma la più grande Urban Solar Farm del mondo Expo Solar Park, progettato per supportare la candidatura di Roma all’Expo 2030, verte sulla produzione di ...
03/01/2023 Urban Sequoia NOW: l’edificio vivente che assorbe carbonio Urban Sequoia NOW è un modo nuovo di ripensare gli edifici, rendendoli capaci di sequestrare carbonio ...
23/12/2022 Il valore dei quartieri sostenibili certificati: a Milano il primo con doppia certificazione I quartieri sostenibili assicurano uno sviluppo urbano rispettoso dell’ambiente e su misura per le persone. Come ...
22/12/2022 Building D: certificazione LEED e WELL per un lavoro che cambia Building D, nuovo tassello nel business district Symbiosis a Milano, è costituito da due volumi solidi ...
15/12/2022 Il progetto Ca’ delle Alzaie, esempio di riforestazione a Treviso Ca’ delle Alzaie è il progetto di un’altra straordinaria foresta urbana che include tre edifici realizzati ...
14/12/2022 Periférico 2008: il giardino verticale che promuove sostenibilità e convivenza Periférico 2008 è un giardino verticale di 115 metri di altezza. L'orientamento è ottimizzato per luce ...
16/11/2022 Heaven & Hell: Noa* ribalta il concetto di benessere La Sky Spa Heaven & Hell è un progetto architettonico unico: il livello inferiore della Spa ...