Dall’ultimo Report trimestrale di Solarbuzz “Polysilicon and Wafer Supply Chain” emerge che la domanda di polisilicio utilizzato in applicazioni solari e nei semiconduttori dovrebbe toccare nel 2014 le 282.000 tonnellate, con una crescita del 25%. In particolare questa crescita sarà guidata dal rapido incremento delle vendite di pannelli solari che nel corso dell’anno dovrebbe raggiungere circa 49 GW. Questo aiuterà l’aumento della domanda di materiali in polisilicio, anche se, sottolinea il Report, non sempre c’è una correlazione tra la spedizione dei moduli e la domanda delle materie prime, per vari motivi tra cui il periodo (3-6 mesi) che passa tra la produzione del silicio e l’invio del pannello e perché la quantità di silicio policristallino richiesta per pannello è sempre più ridotta. Inoltre come ha sottolineato Charles Annis, vice presidente di NPD Solarbuzz “Le aziende delle supply chain solari hanno abbassato il numero di grammi per watt abbassando lo spessore dei wafer e aumentando le rese in tutte le fasi di produzione, riducendo la perdita del modulo e alzando continuamente l’efficienza del pannello. Entro la fine del 2014 Solarbuzz prevede che la quantità di silicio richiesta per watt scenda ulteriormente del 55% arrivando a 5 grammi per watt”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.
15/02/2021 I pannelli fotovoltaici di nuova generazione? Flessibili e resistenti Un team di ricerca internazionale ha sviluppato celle solari in nanotubi di carbonio caratterizzate da flessibilità ...
05/02/2021 Finestre fotovoltaiche: efficienza record grazie alle nanoparticelle di carbonio Un team di ricercatori ha studiato la produzione di concentratori solari luminescenti ecologici e ad alta ...