Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
La nuova generazione di EcoStruxure Building di Schneider Electric si caratterizza per le importanti innovazioni introdotte che garantiscono un’ottimizzazione dell’efficienza operativa degli edifici Schneider Electric propone la nuova generazione di EcoStruxure Building, che fa parte dell’architettura EcoStruxure, l’architettura e piattaforma abilitata dall’IoT, plug&play, aperta, interoperabile. Grazie all’architettura IP end-to-end aperta, è possibile connettere con facilità i device IoT, per velocizzare la messa in servizio e le modifiche; inoltre è possibile il controllo periferico e la collaborazione tra sistemi di edificio, sistemi di terze parti, componenti. Il suo livello di app, analytics e servizi garantisce di sfruttare funzionalità di analisi evolute e di prendere decisioni in tempo reale sulle strategie da mettere in pratica. Grazie alla sua struttura e alle innovazioni introdotte, gli sviluppatori o i system integrator che utilizzino la piattaforma EcoStruxure Building, possono facilmente implementare i propri progetti risparmiando fino al 30% di tempo. Le principali innovazioni della piattaforma EcoStruxure Building Il framework Smart Connector, per creare nuovi sistemi e funzionalità applicative Enterprise Central, uno strumento che permette di decuplicare la scalabilità, facilitando l’espansione dei sistemi Funzionalità per il mobile commissioning, engineering efficiente e sviluppo di applicazioni che garantiscono velocità e ripetibilità. Fra le novità introdotte, sono state inserite nuove funzionalità di cybersecurity best in class nel software EcoStruxure Building Operations 2.0 che offre un’esperienza d’uso nativa personalizzata. Il server centrale di supervisione Enterprise Central aumenta decisamente le capacità di monitoraggio e controllo, passando da 200 a oltre 2.500 server, così da rispondere alle necessità delle aziende più grandi, distribuite su più siti. Il framework Smart Connector permette ai system integrator di creare applicazioni innovative ed offrire informazioni pronte all’uso attraverso dashboard e funzionalità di reporting facili da impostare. Sono inoltre implementate altre soluzioni IP per gli edifici, come i Controller SmartX IP e i Sensori SmartX Living Space: “controllori di campo e sensori multiuso di nuova generazione, che utilizzano i protocolli aperti basati su IP per migliorare del 30% l’efficienza di engineering e ridurre del 20% i tempi di messa in servizio grazie all’app mobile eCommission”. Laurent Bataille, Executive Vice President, EcoBuilding Division ha sottolineato la sodisfazione nel presentare la nuova generazione di EcoStruxure Building per i molti vantaggi che assicura . “Aiuta a migliorare l’efficienza, creare valore: non solo in termini di efficienza energetica, ma in termini di integrazione, operatività, progettazione. Aumenta il comfort e la produttività di chi lavora negli edifici, e un ambiente di lavoro migliore è importante per aggiudicarsi i migliori talenti. Infine, una piattaforma scalabile e pronta al futuro con le sue funzionalità IP come questa aiuta proprietari e costruttori ad aumentare il valore immobiliare nel lungo termine”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
25/10/2023 SCHNEIDER ELECTRIC La sicurezza dei motori elettrici: il ruolo del salvamotore magnetotermico Il salvamotore magnetotermico si configura come un componente fondamentale, ma spesso sottovalutato, per salvaguardare i motori ...
21/03/2023 SCHNEIDER ELECTRIC Pulsanti: una gamma di prodotti efficienti e facili da usare Senza pulsanti, la macchina industriale rimarrebbe un mero oggetto inanimato, per cui quando si progetta e ...
19/07/2022 SCHNEIDER ELECTRIC EcoStruxure for eMobility, la soluzione green di Schneider Electric EcoStruxure for eMobility implementa le infrastrutture di ricarica EV in particolare negli edifici del terziario commerciale ...
29/06/2022 SCHNEIDER ELECTRIC L'impianto elettrico è al sicuro, con PowerLogic HeatTag Schneider Electric lancia PowerLogic HeatTag, il sensore che utilizza una una tecnologia rivoluzionaria per rilevare anticipatamente ...
11/11/2020 SCHNEIDER ELECTRIC Buildings of the Future: Schneider Electric concepisce gli edifici del futuro Schneider Electric guarda al futuro con Buildings of the Future e mostra una visione completamente rinnovata ...
16/10/2019 SCHNEIDER ELECTRIC 13 edifici Schneider Electric net zero carbon L’azienda impegnata sulla strada dell’efficienza e della sostenibilità, ha trasformato 13 sedi in edifici a zero ...
10/08/2016 SCHNEIDER ELECTRIC Soluzioni intelligenti Schneider Electric per la distribuzione elettrica Per la realizzazione di un nuovo parco natatorio ad Arzignano, Fardef Piscine ha scelto le soluzioni Schneider Electric ...
19/01/2016 SCHNEIDER ELECTRIC Exiway Smartled: illuminazione di emergenza intelligente Schneider Electric presenta Exiway Smartled, nuova generazione di apparecchi di illuminazione di emergenza innovativa e intelligente. ...
17/12/2015 SCHNEIDER ELECTRIC EcoBlade, un sistema di energy storage intelligente e scalabile Schneider Electric presenta EcoBlade, un sistema di energy storage scalabile per ambienti domestici, IT, industriali, commerciali e ...
03/12/2015 SCHNEIDER ELECTRIC L'impegno di Schneider per rendere gli impianti e le sedi "carbon neutral” In occasione della Conferenza sul clima di Parigi, Schneider Electric, coerentemente con la propria politica attenta ...
04/06/2015 SCHNEIDER ELECTRIC Le soluzioni Schneider Electric nel padiglione di Ferrero in Expo Milano 2015 Il padiglione dell’Expo Milano Kinder + Sport coinvolge in un’area di 3.600 mq ragazzi e famiglie, in ...
05/01/2015 SCHNEIDER ELECTRIC Soluzioni intelligenti Schneider per Birra Menabrea Birra Menabrea, azienda che fa parte del gruppo Forst, realizza presso il suo stabilimento di Biella ...
08/05/2014 SCHNEIDER ELECTRIC Al top i software Schneider per la gestione dell’energia negli edifici Le piattaforme di gestione dell’energia negli edifici di Schneider Electric, StruxureWare Resource Advisor, StruxureWare Building Operation ...
19/07/2013 SCHNEIDER ELECTRIC Eco 2.0, app per il risparmio energetico Eco 2.0 è l’innovativa app proposta da Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell’energia, per ...
31/05/2013 SCHNEIDER ELECTRIC Nuovi prodotti per il solare residenziale, commerciale e per l’off-grid Laurent Bataille, Senior Vice President della divisione Solar Business di Schneider Electric, leader globale nel settore ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
08/02/2016 Più di 500.000 iscritti all'Energy University di Schneider Electric L’Energy University di Schneider Electric, cioè il programma formativo gratuito e on line proposto dal 2009 ...
02/11/2015 Progetto di "Alternanza scuola lavoro" per specialisti in efficienza energetica Schneider Electric, azienda da sempre attenta alla formazione dei professionisti del futuro, ha fatto proprie le ...