Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
I migliori climatizzatori sul mercato. Guida alla scelta A cura di: Raffaella Capritti Climatizzatori e condizionatori - Vuoi conoscere l'ultima generazione con prestazioni al top? In questa guida troverai ...
Le forme del fotovoltaico: non solo pannelli A cura di: Arch. Gaia Mussi Fotovoltaico: il mercato propone alternative ai pannelli con l'obiettivo di favorirne una maggior diffusione, puntando sull’integrazione ...
Eolico offshore installato: il vento soffia forte in tutto il mondo, ma in Italia si è in attesa A cura di: Andrea Ballocchi Eolico offshore: nel 2023 installati quasi 11 GW. Il mercato cresce ma in Italia ci sono ...
Le batterie ricaricabili per la transizione energetica: presente e futuro del litio. Tipi, caratteristiche, criticità e innovazioni A cura di: Arch. Emanuele Meloni Batterie ricaricabili: dal presente del litio alle innovazioni, vediamone i tipi, caratteristiche, criticità e prospettive future.
Batterie per la transizione energetica: in Italia c’è bisogno di creare una filiera A cura di: Andrea Ballocchi FIB sta avviando la prima gigafactory italiana per la realizzazione di batterie al litio. Il vicepresidente ...
Il potenziale del retrofit energetico negli edifici esistenti A cura di: Giorgio Pirani Le pratiche di retrofit energetico permettono la ristrutturazione profonda di edifici vetusti, senza il bisogno di ...
Certificazione Well: certificare gli edifici in base al benessere delle persone A cura di: Arch. Gaia Mussi Gli edifici si possono certificare per la loro efficienza energetica, per la loro sostenibilità e, tramite ...
Fotovoltaico integrato: le potenzialità dei materiali alternativi al silicio A cura di: Andrea Ballocchi Kesteriti, seleniuro di antimonio, pirite sono solo alcuni dei materiali, alternativi al silicio e alla perovskite, ...
Decreto materie prime critiche: cosa prevede il testo, novità e obiettivi futuri A cura di: Adele di Carlo Approvato il Decreto materie prime critiche con l'obiettivo di semplificare gli iter autorizzativi dei progetti startegici. ...
Cos’è il “depaving”: il significato della nuova strategia contro il cambiamento climatico A cura di: Adele di Carlo Ridare alla natura il suo spazio riducendo asfalto e cemento in città: ecco in cosa consiste ...