Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Smart city in Italia: un mercato da 1 miliardo. Luci, ombre, prospettive A cura di: Andrea Ballocchi Cresce il mercato della smart city in Italia, ma con un tasso dimezzato: tecnologia, strumenti incentivanti, ...
AGORÀ: lo strumento per l’efficientamento degli edifici, che garantisce tutta la filiera A cura di: Raffaella Capritti Agorà 100in10, progetto di Harley&Dikkinson, è l’innovativo sistema di garanzia per l'efficientamento energetico degli edifici, coerente ...
Rinnovabili in Sardegna: la moratoria della Regione, tra favorevoli e contrari A cura di: Andrea Ballocchi La moratoria sullo sviluppo di impianti da fonti energetiche rinnovabili in Sardegna in nome della tutela ...
Un mare di plastica (rifiuti): criticità e prospettive del consumo indiscriminato A cura di: Arch. Emanuele Meloni Ogni anno si producono 353 milioni di tonnellate di plastica e 11 milioni entrano nell’oceano. Un ...
Inondazioni, ondate di calore e crisi climatica: in l’Europa il 2023 è stato l’anno nero per il clima A cura di: Giorgio Pirani Crisi climatica: in Europa nel 2023 le temperature sono aumentate a un ritmo più veloce rispetto ...
Dl Agricoltura, stop fotovoltaico sui terreni agricoli: ecco cosa prevede la bozza A cura di: Adele di Carlo Bozza del decreto Agricoltura: niente fotovoltaico sul suolo agricolo. Cosa comporterà lo stop e che succede ...
Pannelli isolanti: materiali, caratteristiche, vantaggi A cura di: Marcella Ottolenghi L’isolamento termico di un edificio garantisce un miglior comfort interno per le persone che lo vivono, ...
Biopiscine, come possono diventare un valido alleato per la sostenibilità ambientale A cura di: Giorgio Pirani Le biopiscine, sono oasi naturali e un' alternativa sostenibile alle tradizionali piscine clorurate. Uniscono design estetico ...
Qualità dell’aria, una chimera: solo 10 Paesi nel mondo sono sotto il limite OMS A cura di: Andrea Ballocchi Nel 2023, su 134 Paesi al mondo, solo dieci sono riusciti a registrare concentrazioni di PM ...
Gas refrigeranti a basso impatto ambientale, un ambito in evoluzione A cura di: Marcella Ottolenghi La ricerca nel campo dei gas refrigeranti è in costante avanzamento, nel segno della sostenibilità oltre ...