Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
approfondimenti Sughero: un materiale naturale dai molti vantaggi per l’architettura sostenibile 7 July 2025
approfondimenti Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 4 July 2025
approfondimenti Parcheggi fotovoltaici: i vantaggi di un’infrastruttura ancora poco sfruttata 3 July 2025
approfondimenti Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26 June 2025
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
Sughero: un materiale naturale dai molti vantaggi per l’architettura sostenibile A cura di: Marcella Ottolenghi Il sughero è un materiale naturale che trova sempre più applicazioni nel campo dell’edilizia, soprattutto per ...
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo A cura di: Fabiana Valentini Nel cohousing sociale i residenti prendono parte attiva alla vita della comunità, in perfetto equilibrio tra ...
Parcheggi fotovoltaici: i vantaggi di un’infrastruttura ancora poco sfruttata A cura di: Andrea Ballocchi Cosa c’è da sapere sui Parcheggi fotovoltaici: vantaggi, potenzialità, casi concreti e proposte legislative e delle ...
VIESSMANN Vitocal 250-A PRO: pompa di calore aria-acqua ad alta temperatura con R290 pompa di calore aria-acqua ad alta temperatura con R290
VIESSMANN Vitocal 100-A: pompa di calore aria-acqua monoblocco compatta ed efficiente pompa di calore aria-acqua
VIESSMANN Vitocal 200-S / Vitocal 222-S: pompa di calore aria-acqua split con R410A pompe di calore aria-acqua
VIESSMANN VITOCAL 250-A/ VITOCAL 252-A: pompa di calore con ciclo frigorifero monoblocco R290 pompe di calore aria-acqua
Basiliano: l’ex caserma Lesa diventa un manifesto di rigenerazione urbana Dalla riqualificazione sostenibile dell'ex caserma di Basiliano nasce la sede di ICOP. Intervento di rigenerazione urbana ...
Palmi, la riqualificazione della spiaggia della Tonnara A cura di: Pietro Mezzi Il progetto di riqualificazione del Lungomare della Tonnara di Palmi si articola in cinque punti, dalla ...
Piove di Sacco, asilo nido a prova di sostenibilità A cura di: Pietro Mezzi Il nuovo asilo nido di Piove di Sacco con un'architettura ispirata ai giochi componibili, è un ...
07/07/2025 FIMER Performance rinnovate grazie al revamping fotovoltaico di Stern Energy e FIMER A cura di: Laura Murgia Cinque impianti fotovoltaici in provincia di Udine hanno ritrovato nuova efficienza grazie a un intervento di ...
04/07/2025 SOLAREDGE Ricarica aziendale smart, sostenibile e con costi ridotti del 70% grazie a SolarEdge A cura di: Laura Murgia BV-comOffice GmbH ha raggiunto un importante obiettivo di efficienza energetica grazie alla soluzione completa per la ...
03/07/2025 ALPAC Alpac apre una nuova sede operativa a Parigi: un hub per progettisti e prescrittori A cura di: Laura Murgia Alpac rafforza la propria presenza in Francia con l’apertura di una nuova sede a Parigi: un ...
LEGGE 5 giugno 2025, n. 79 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 [ Gazzetta Ufficiale n. 129 del 06/06/2025 Entrata in vigore del provvedimento: 07/06/2025 ]
Decreto 12 agosto 2024, Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di un contratto EPC per i servizi energetici degli impianti ed edifici [ Gazzetta Ufficiale n. del 12/08/2024 ]
Dal 01/10/2025 al 02/10/2025 Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica Fiere Luogo: Torino
Dal 07/10/2025 al 09/10/2025 Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico Fiere Luogo: Bologna
Dal 12/11/2025 al 14/11/2025 Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l'edilizia sostenibile Fiere Luogo: