Intersolar nasce nel 1991 con il nome di “Solar ’91”, esposizione che si svolgeva presso il CongressCentrum Pforzheim e alla quale la prima volta parteciparono cinque aziende del comparto solare. “Ancora studenti, io e i miei compagni di avventura abbiamo organizzato l’esposizione ‘Solar’91’. Già allora, eravamo motivati dalla vision di un futuro solare e di un approvvigionamento energetico più ecologico”, afferma Markus Elsässer, amministratore delegato di Solar Promotion GmbH. Nel corso degli anni si è evoluta fino a divenire la più importante piattaforma di settore per l’industria solare, riunendo i leader di pensiero e gli innovatori che si occupano di energia solare, motivo per il quale si spostò dal CongressCentrum Pforzheim a Friburgo. Intersolar si è evoluta passando dall’essere fiera di settore a piattaforma di innovazione per il nuovo mondo dell’energia, focalizzandosi su soluzioni integrate che rendono possibile un approvvigionamento completo di energia rinnovabile 24 ore su 24, tutto l’anno. Lo ha dimostrato l’edizione del 2014 di Intersolar Europe che ha siglato una partnership con ees Europe, esponendo tecnologie, prodotti e innovazioni dai settori della generazione e dell’accumulo di energia rinnovabile sotto un unico tetto. Successivamente ha preso forma la la piattaforma di innovazione The smarter E Europe, dedicata al nuovo mondo dell’energia, e nel 2018 The smarter E Europe ha unito per la prima volta quattro fiere per soluzioni energetiche rinnovabili e intelligenti: Intersolar Europe, ees Europe, salone dedicato alle batterie e ai sistemi di accumulo energetico, Power2Drive Europe, fiera dedicata alle infrastrutture di ricarica e alla mobilità elettrica, EM-Power Europe, fiera dedicata alla gestione dell’energia e alle soluzioni energetiche interconnesse. L’esperienza acquisita nel settore delle energie rinnovabili ha reso Solar Promotion GmbH e FWTM degli organizzatori leader di fiere e conferenze. Inoltre, il prestigio acquisito dall’evento nel corso degli anni ha permesso di istituire dei premi per le idee commerciali più innovative del settore. Stiamo parlando di: The smarter E AWARD, Intersolar AWARD, ees AWARD. Anche quest’anno Intersolar presenterà prodotti e modelli di business innovativi e offrirà ad espositori, visitatori e partecipanti alla conferenza una preziosa occasione per sperimentare concretamente e direttamente le possibilità del nuovo mondo energetico dettate dai prodotti e dalle soluzioni innovative lanciate sul mercato. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...
30/03/2022 World Energy Transitions Outlook: trasformare la transizione energetica in opportunità World Energy Transitions Outlook è il rapporto stilato da IRENA in riferimento alla situazione climatica attuale, ...