La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Intersolar nasce nel 1991 con il nome di “Solar ’91”, esposizione che si svolgeva presso il CongressCentrum Pforzheim e alla quale la prima volta parteciparono cinque aziende del comparto solare. “Ancora studenti, io e i miei compagni di avventura abbiamo organizzato l’esposizione ‘Solar’91’. Già allora, eravamo motivati dalla vision di un futuro solare e di un approvvigionamento energetico più ecologico”, afferma Markus Elsässer, amministratore delegato di Solar Promotion GmbH. Nel corso degli anni si è evoluta fino a divenire la più importante piattaforma di settore per l’industria solare, riunendo i leader di pensiero e gli innovatori che si occupano di energia solare, motivo per il quale si spostò dal CongressCentrum Pforzheim a Friburgo. Intersolar si è evoluta passando dall’essere fiera di settore a piattaforma di innovazione per il nuovo mondo dell’energia, focalizzandosi su soluzioni integrate che rendono possibile un approvvigionamento completo di energia rinnovabile 24 ore su 24, tutto l’anno. Lo ha dimostrato l’edizione del 2014 di Intersolar Europe che ha siglato una partnership con ees Europe, esponendo tecnologie, prodotti e innovazioni dai settori della generazione e dell’accumulo di energia rinnovabile sotto un unico tetto. Successivamente ha preso forma la la piattaforma di innovazione The smarter E Europe, dedicata al nuovo mondo dell’energia, e nel 2018 The smarter E Europe ha unito per la prima volta quattro fiere per soluzioni energetiche rinnovabili e intelligenti: Intersolar Europe, ees Europe, salone dedicato alle batterie e ai sistemi di accumulo energetico, Power2Drive Europe, fiera dedicata alle infrastrutture di ricarica e alla mobilità elettrica, EM-Power Europe, fiera dedicata alla gestione dell’energia e alle soluzioni energetiche interconnesse. L’esperienza acquisita nel settore delle energie rinnovabili ha reso Solar Promotion GmbH e FWTM degli organizzatori leader di fiere e conferenze. Inoltre, il prestigio acquisito dall’evento nel corso degli anni ha permesso di istituire dei premi per le idee commerciali più innovative del settore. Stiamo parlando di: The smarter E AWARD, Intersolar AWARD, ees AWARD. Anche quest’anno Intersolar presenterà prodotti e modelli di business innovativi e offrirà ad espositori, visitatori e partecipanti alla conferenza una preziosa occasione per sperimentare concretamente e direttamente le possibilità del nuovo mondo energetico dettate dai prodotti e dalle soluzioni innovative lanciate sul mercato. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
08/11/2024 Efficienza energetica: necessari progressi più rapidi per centrare il target climatico 2030 Per rispettare gli obiettivi climatici al 2030, i Paesi devono intensificare gli sforzi sull’efficienza energetica con ...
16/07/2024 Energy manager: nel 2023 record di nomine Sono sempre di più in Italia gli energy manager, certificati EGE e consulenti esterni, che lavorano ...
04/07/2024 Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell'efficienza energetica A cura di: Federica Arcadio La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare ...
27/06/2024 La facciata ipertecnologica Cellia vince il Compasso d'Oro A cura di: La Redazione Cellia, la facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle nuove costruzioni aiutando a rendere ...
12/03/2024 GBC Italia: focus sulla transizione energetica del costruito a KEY 2024 Green, smart cities e efficientamento energetico del patrimonio costruito: i temi che ha portato GBC Italia ...
19/12/2023 Da Energiesprong tre documenti per industrializzare la riqualificazione del patrimonio A cura di: La Redazione Agli Energiesprong Renovation Days aziende e proprietari di immobili hanno lavorato per definire un modello di ...
14/12/2023 Prorogato al 31/12 il Concorso di Idee 2023 di Viessmann Anche quest'anno torna il concorso di idee Viessmann, con l'obiettivo di offrire ai progettisti un'opportunità di ...
03/12/2023 COP28, triplicare le rinnovabili, ma anche il nucleare A cura di: La Redazione In vista della COP 28 dell'ONU, IRENA e Global Renewables Alliance delineano la tabella di marcia ...