Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Coperture piane ventilate: serve pendenza per la camera d’aria A cura di: Arch. Gaia Mussi La ventilazione permette il miglioramento del funzionamento dinamico delle soluzioni di copertura.
Umidità in casa: come risolvere il problema A cura di: Arch. Gaia Mussi La presenza di umidità in casa è un problema diffuso e con cui tutti si trovano ...
Dispositivi smart per monitorare i consumi, gestire gli edifici in maniera ottimizzata e limitare i costi A cura di: La Redazione Monitorare i consumi domestici è il primo passo per favorire il risparmio energetico domestico, evitando gli ...
Termoconvettori e ventilconvettori: guida alla scelta A cura di: Arch. Gaia Mussi I termoconvettori e i ventilconvettori sono dispositivi per il riscaldamento degli ambienti, che sfruttano il meccanismo ...
Ponti termici: cosa sono, come eliminarli e prevenirli A cura di: Marcella Ottolenghi I ponti termici sono punti critici dell’edificio attraverso i quali si hanno dispersioni termiche che provocano ...
Soluzioni efficienti per la produzione di acqua calda sanitaria A cura di: Arch. Gaia Mussi Sono diverse le tecnologie utilizzabili per la produzione di acqua calda sanitaria, da scegliere in base ...
Edifici in vetro: come idearli seguendo i principi della bioedilizia A cura di: Giorgio Pirani Nell'ambito dell'edilizia sostenibile si fanno spazio gli edifici in vetro, esempi di design futuristico, capaci di ...
Isolare i cassonetti e tapparelle: come ridurre i ponti termici per un ambiente più confortevole ed efficiente A cura di: Giorgio Pirani Coibentare cassonetti e sottofinestra è un accorgimento da non sottovalutare. In questo articolo ti spieghiamo perché ...
Coibentazione termica, per una architettura confortevole e sostenibile A cura di: Marcella Ottolenghi La coibentazione termica, ottenuta mediante l’impiego di materiali isolanti, consente di eliminare gli scambi di calore ...
Che cos’è la trasmittanza termica e perché si calcola A cura di: Arch. Gaia Mussi La trasmittanza termica è una grandezza fisica fondamentale quando si vogliono valutare le prestazioni di un ...
Luce naturale e design: ottimizzare l'illuminazione per l'efficienza energetica A cura di: Giorgio Pirani L'integrazione della luce naturale nel design degli edifici aiuta a creare ambienti più sostenibili ed efficienti ...
ENEA sull’efficienza energetica: risultati positivi e un lungo percorso A cura di: Andrea Ballocchi Dai rapporti annuali ENEA sull’efficienza energetica emergono dati positivi, ma c’è ancora da fare per l’energy ...