Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il ruolo dell’agricoltura per la transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi L'agricoltura può fornire un contributo importante per la transizione energetica: dall’agrivoltaico alla produzione di biogas, alla ...
Frena ma non crolla l'Internet of Things in Italia A cura di: La Redazione Il mercato italiano IoT nel 2020 vale 6 miliardi di euro ma frena a causa dell'emergenza ...
Foreste italiane per la transizione ecologica: serve una gestione sostenibile A cura di: Andrea Ballocchi In Italia aumenta la superficie boschiva, ma si importa ancora troppo legname. Ne parliamo con Gabriele ...
In Cina tre nuove architetture firmate Zaha Hadid Architects A cura di: Pietro Mezzi Un centro culturale a Zhuhai,un centro fieristico espositivo a Pechino e una torre di 400 metri ...
Un Paese sano e una società giusta, programma e obiettivi della transizione ecologica A cura di: Tommaso Tetro Le Linee guida del ministro Cingolani: Pnrr, superbonus al 110%, la Strategia per l'idrogeno e transizione ...
Energie rinnovabili dai rifiuti: la ricerca italiana è da Re-Cord A cura di: Andrea Ballocchi Il consorzio RE-CORD è un centro di ricerca che si occupa di bioeconomia, chimica verde e ...
Riqualificazione e incentivi: le possibilità per gli edifici non residenziali A cura di: Arch. Gaia Mussi Quali sono le possibili detrazioni per i proprietari di edifici non residenziali, è possibile ottenere il ...
Idrogeno verde competitivo al 2030. I risultati dei report A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, costi ridotti, politiche più carbon zero: i fattori perché l’idrogeno verde sia competitivo già dal ...
Da loro dipende l'80% delle emissioni di gas serra, le città di fronte alla sfida del clima A cura di: Tommaso Tetro Le città sono fondamentali nel percorso di transizione ecologica e per vincere la sfida della decarbonizzazione.
Decarbonizzazione ed edilizia sostenibile A cura di: Fabiana Valentini Le azioni da pianificare per accelerare la decarbonizzazione del comparto edile, responsabile di circa il 40% ...
Mobilità sostenibile: che cos'è e perché è importante A cura di: La Redazione Mobilità sostenibile, ovvero l'insieme di soluzioni che danno vita ad una mobilità che sia vantaggiosa per ...
Cosa sono gli NZCB? Dopo gli NZEB, arrivano gli edifici a emissioni zero A cura di: Arch. Gaia Mussi Gli NZCB sono edifici “quasi” ad emissioni zero, ovvero che riducono al massimo il loro impatto ...