Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Subito certezze sulla proroga, ma il superbonus è a rischio senza una semplificazione Posted on 13 Maggio 2021 (12 Maggio 2021) by Raffaella Capritti La misura del Superbonus 110% è troppo complicata: per chi vuole accedere sono necessarie 8 tappe e 36 adempimenti. Parola d’ordine Semplificazione.
Nell’anno della pandemia crescono gli investimenti in rinnovabili Posted on 13 Maggio 2021 (12 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Presentato l’Irex Annual Report 2021 con i dati sull’andamento del settore elettrico e degli investimenti nelle rinnovabili in Italia.
Entro il 2027 le auto elettriche più economiche di quelle a benzina Posted on 12 Maggio 2021 (12 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Con le giuste politiche a politiche a sostegno della transizione e l’ottimizzazione delle infrastrutture di ricarica, in Europa le auto e i furgoni elettrici potrebbero raggiungere il 100% delle vendite entro il 2035.
L’ing. Nicola Baggio di FuturaSun relatore per l’Italia di InspirON Posted on 12 Maggio 2021 (21 Settembre 2023) by Fabiana Murgia L’InspirON Sustainability Training Hackathon è l’evento di formazione online promosso da Protolabs che tratta il tema della sostenibilità applicata ai prodotti attraverso una serie di tavole rotonde, sessioni di domande e risposte e presentazioni di esperti internazionali. L’importanza dello sviluppo sostenibile dei prodotti L’evento offre una preziosa occasione di approfondimento relativo al tema dello sviluppo
Energie rinnovabili, crescita senza precedenti destinata a proseguire Posted on 11 Maggio 2021 (14 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Nel 2020 le energie rinnovabili, fotovoltaico ed eolico in primis, sono cresciute al ritmo più veloce degli ultimi due decenni.
Lombardia, 3 mln di euro per la sostituzione caldaie edifici pubblici Posted on 11 Maggio 2021 (7 Maggio 2021) by Raffaella Capritti 3 milioni di euro dalla regione Lombardia per la sostituzione entro novembre 2022 di caldaie negli edifici pubblici.
Transizione energetica in Europa: l’ascesa della Scandinavia Posted on 11 Maggio 2021 (2 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Islanda sono nella top ten mondiale dei Paesi che credono maggiormente nella transizione energetica.
Essenziale per la transizione ecologica, la versione del governo sull’idrogeno Posted on 10 Maggio 2021 (14 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Idrogeno, il Governo ci crede: nel Recovery complessivamente 3,6 miliardi al suo sviluppo. Il passaggio all’idrogeno green non sarà istantaneo, ci vorranno anni.
Tagliare del 45% le emissioni di metano per rispettare l’Accordo di Parigi Posted on 10 Maggio 2021 (10 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Il taglio delle emissioni di metano ha un ruolo fondamentale per rallentare il tasso di riscaldamento globale nel rispetto dell’Accordo di Parigi.
Archiborescence: le città si trasformano in un ecosistema Posted on 7 Maggio 2021 (18 Luglio 2023) by Raffaella Capritti Il nuovo progetto per la città di Lille, esprime la tesi architettonica di trasformare le città in un ecosistema, i quartieri in foreste e gli edifici in alberi abitati.
Crescita record per gli interventi di efficienza energetica, ma solo per le famiglie agiate Posted on 6 Maggio 2021 (6 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Da gennaio gli interventi di efficientamento in Italia sono aumentati del 514% ma ne hanno beneficiato soprattutto le famiglie benestanti. Cresce la povertà energetica.
DPCM Rigenerazione urbana: le tempistiche per l’invio delle domande da parte dei Comuni italiani Posted on 5 Maggio 2021 (7 Maggio 2021) by Raffaella Capritti Rigenerazione urbana: le città del futuro dovranno integrare armonicamente lo spazio antropico a quello naturale. In arrivo i fondi destinati ai progetti di rigenerazione del tessuto urbano.