Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
I consumi dell’Europa tra i maggiori responsabili della deforestazione globale Posted on 21 Aprile 2021 (20 Aprile 2021) by Raffaella Capritti La deforestazione è legata a doppio filo ai consumi dei paesi occidentali che importano massicce quantità di legname, carni, soia, olio di palma, caffè, cacao e cuoio. Non fa eccezione l’Italia.
Timelapse di Google Earth mostra come è cambiato il pianeta in 37 anni Posted on 19 Aprile 2021 (18 Luglio 2023) by Fabiana Murgia Timelapse è la nuova funzione di Google Earth che mostra come il pianeta si sia trasformato nel corso degli ultimi 37 anni.
Milano in corsa per la riforestazione: al via Scuola Forestami Posted on 16 Aprile 2021 (18 Luglio 2023) by Fabiana Murgia Nel corso della presentazione del progetto, che ha visto intervenire l’assessore comunale all’educazione Laura Galimberti, l’arch. Stefano Boeri, il Direttore Parco Nord Milano Riccardo Gini, il direttore di comunicazione del gruppo AXA Italia Giorgia Freddi e la project manager di Frame-festival della Comunicazione Veronica Scazzosi, è stata annunciata l’apertura delle iscrizioni per la caccia al
La strada per la, necessaria, decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento Posted on 16 Aprile 2021 (16 Aprile 2021) by Raffaella Capritti Riscaldamento degli edifici: come si può passare dai combustibili fossili alle fonti rinnovabili? Il rapporto di Legambiente e Kyoto Club.
Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Posted on 15 Aprile 2021 (13 Aprile 2021) by Raffaella Capritti Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti del mondo: 13.312 pannelli, 40 inverter e più di 30.000 galleggianti
Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Posted on 14 Aprile 2021 (16 Aprile 2021) by Raffaella Capritti Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un impianto fotovoltaico a terra su suolo agricolo.
Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Posted on 13 Aprile 2021 (13 Aprile 2021) by Raffaella Capritti Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell’UE ha superato per la prima volta in assoluto quella dei combustibili fossili.
Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Posted on 8 Aprile 2021 (18 Luglio 2022) by Raffaella Capritti Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato mediante l’efficienza energetica in edilizia.
Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Posted on 6 Aprile 2021 (6 Aprile 2021) by Raffaella Capritti Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, una crescita del 27%.
Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Posted on 2 Aprile 2021 (2 Aprile 2021) by Raffaella Capritti Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare e progettare aree verdi.
Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Posted on 2 Aprile 2021 (2 Aprile 2021) by Raffaella Capritti Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in auto per l’ambiente è più dannoso.
Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -32% Posted on 31 Marzo 2021 (6 Ottobre 2021) by Raffaella Capritti Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso 785 MW