Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Posted on 27 Ottobre 2020 (26 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un premio dedicato alla migliore tesi sui sistemi energetici sostenibili. Al vincitore una borsa di studio del valore di 3.000 euro.
Metà agricoltura e metà fotovoltaico, l’agrivoltaico nuova strada per la Green economy Posted on 27 Ottobre 2020 (1 Dicembre 2021) by Raffaella Capritti Spazio all’agrivoltaico: per arrivare ai 35 GW di fotovoltaico previsti dal Piano nazionale integrato energia e clima sono sufficienti 50mila ettari.
Key Energy ed Ecomondo solo in digitale Posted on 26 Ottobre 2020 (26 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Ecomondo e Key Energy, in programma a Rimini dal 3 al 6 novembre, non saranno in presenza ma si trasferiscono esclusivamente sul digitale come da ultimo DPCM.
Solar tree: la torre di osservazione sostenibile fatta di foglie solari Posted on 26 Ottobre 2020 (21 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Solar tree è una torre di osservazione ispirata alla forma di un albero, dalla struttura centrale cilindrica e con una serie di balconi sporgenti dotati di pannelli fotovoltaici.
Danni ambientali irreversibili per il bacino del Mediterraneo Posted on 23 Ottobre 2020 (22 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti A rischio la sopravvivenza del Mediterraneo a causa dell’aumento delle disuguaglianze, perdita di biodiversità, crescente impatto del cambiamento climatico. Il Rapporto UNEP.
Inquinamento e salute, l’Italia ha i costi pro capite più alti in Europa Posted on 22 Ottobre 2020 (21 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti L’inquinamento atmosferico costa agli europei 1.276 euro all’anno, l’Italia domina la classifica con 1500 euro.
Il surriscaldamento mette a rischio la sicurezza delle costruzioni Posted on 21 Ottobre 2020 (20 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Il cambiamento climatico impatta anche sulla sicurezza degli edifici, sempre più spesso minacciati da eventi estremi: è necessario adeguare gli standard di progettazione europei.
Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia Posted on 21 Ottobre 2020 (20 Ottobre 2020) by Fabiana Murgia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato installazioni su una superficie complessiva di 2.800.000 metri quadrati di proprietà immobiliari in 4 continenti.
Estendere il Superbonus al 2024 per renderlo davvero efficace Posted on 20 Ottobre 2020 (20 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Il Senatore M5S, Gianni Pietro Girotto, spiega quali sono gli emendamenti del Decreto Agosto dedicati al miglioramento e ampliamento beneficiari del Superbonus 110%
Sydney: prime torri con facciata controllata dall’Ai e alimentate da rinnovabili Posted on 20 Ottobre 2020 (12 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Molto presto due grattacieli dotati di intelligenza artificiale che regola energia, luce e ventilazione naturale svetteranno nello skyline di Sydney.
30 soluzioni innovative per generare energia solare da tetto e facciata Posted on 19 Ottobre 2020 (15 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti I ricercatori dell’IEA Solar Heating and Cooling Programme hanno realizzato una galleria di 30 sistemi solari integrabili nelle facciate o nei tetti degli edifici, spiegandone punti di forza e debolezza
Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Posted on 16 Ottobre 2020 (15 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di efficienza energetica, assicurando un risparmio di poco più di 1.250 GWh/anno.