Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
La Commissione adotta la strategia sul metano come parte dell’European Green Deal Posted on 15 Ottobre 2020 (14 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti La Commissione europea ha presentato una strategia dell’UE per ridurre le emissioni di metano, tra i maggiori responsabili del cambiamento climatico.
-70% delle emissioni di CO2 con la nuova tecnologia del calcestruzzo Posted on 15 Ottobre 2020 (16 Ottobre 2020) by Fabiana Murgia Chryso e Solidia insieme per ridurre del 70% le emissioni di CO2, alimentando il settore dell’edilizia green.
Emergenza climatica: aumento vertiginoso degli eventi estremi negli ultimi 20 anni Posted on 14 Ottobre 2020 (13 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Rapporto ONU: negli ultimi 20 anni i disastri ambientali sono raddoppiati e le nazioni ricche hanno fatto troppo poco per affrontare le emissioni nocive legate alle minacce climatiche.
World Energy Outlook 2020: è ora di rimodellare il futuro dell’energia Posted on 13 Ottobre 2020 (13 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti World Energy Outlook 2020: Quali impatti la pandemia di Covid-19 ha causato sul settore energetico, e quali le azioni che potrebbero accelerare le transizioni verso l’energia pulita.
I consumi elettrici tornano ai livelli del 2019. Crescono le rinnovabili Posted on 13 Ottobre 2020 (16 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti I consumi energetici a settembre tornano ai livelli del 2019. Bene le rinnovabili che coprono il 36% della domanda. Il rapporto Terna.
Vendite triplicate nel 2020 per le auto elettriche, la quota di mercato arriverà al 10% Posted on 13 Ottobre 2020 (22 Febbraio 2021) by Raffaella Capritti Nonostante l’emergenza da coronavirus, le vendite di veicoli elettrici hanno registrato un’impennata dal primo gennaio di quest’anno con l’entrata in vigore degli standard europei sulle emissioni di CO2
Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Posted on 12 Ottobre 2020 (20 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un bonus mobilità e misure per le zone colpite dal terremoto.
Quanto il digitale può aiutarci a costruire la sostenibilità Posted on 12 Ottobre 2020 (16 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Nuovi strumenti digitali e tecnologici permettono di ottimizzare i costi e i processi nel settore dell’edilizia sostenibile. Ma è importante che tutta la filiera collabori in maniera trasparente ed efficace.
Legge climatica UE: -60% di emissioni al 2030 e neutralità energetica al 2050 Posted on 9 Ottobre 2020 (9 Ottobre 2020) by Fabiana Murgia Il parlamento Europeo ha votato perché tutti i Paesi UE conseguano gli obiettivi di neutralità climatica entro il 2050 e riducano significativamente le emissioni inquinanti per il 2030 e il 2040.
Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Posted on 8 Ottobre 2020 (6 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ridurre il fabbisogno energetico e migliorare l’efficienza complessiva.
Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici Posted on 7 Ottobre 2020 (6 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e risparmio energetico. I risultati del Rapporto Enea sulla “sensibilità ecologica” dei cittadini italiani.
Storage FV, ottime prospettive di crescita Posted on 7 Ottobre 2020 (6 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Buone prospettive di crescita per l’accumulo fotovoltaico: attesi 810 MWh di impianti nel 2020 e una crescita a due cifre nel 2021.