Le comunità energetiche nel documento di consultazione di ARERA

Le comunità energetiche nel documento di consultazione di ARERA

Per arrivare a tale regolamento l’ARERA ha pubblicato un documento di consultazione che si basa sull’emendamento al DL Milleproroghe proposto al Governo da ITALIA SOLARE e Legambiente. Il provvedimento, 112/2020/R/eel, in attuazione di quanto disposto dall’articolo 42bis del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, riporta gli orientamenti dell’Autorità in materia di regolazione delle partite economiche relative all’energia elettrica oggetto di autoconsumo collettivo

Ripresa edilizia: tra le ipotesi l’Ecobonus al 120%

Ecobonus al 120%? Ipotesi allo studio per la ripresa edilizia

La ripresa dell’economia, dopo il lungo blocco dovuto all’emergenza coronavirus, secondo il ministro dello Sviliuppo Economico Stefano Patuanelli può e deve partire dall’edilizia, settore strategico che dopo anni di crisi aveva mostrato un’inversione di tendenza, ma che ora rischia nuovamente il collasso. Sostegno prima di tutto alle piccole e medie imprese che hanno patito maggiormente il lockdown. Secondo quanto leggiamo in

The Rainbow Tree: il grattacielo in legno con la doppia certificazione ambientale

The Rainbow Tree: il grattacielo in legno con la doppia certificazione ambientale

La città di Cebu nelle Filippine ospita uno dei progetti architettonici più innovativi mai realizzati. L’uso combinato del legno con le tecniche di progettazione bioclimatica passiva e con le fonti rinnovabili, riduce la sua impronta di carbonio. la redazione Indice degli argomenti: Doppia certificazione ambientale Design e modularità ispirati alla tradizione Un progetto che rappresenta

Ripartire dopo il coronavirus mettendo al centro le rinnovabili

Le rinnovabili ai tempi del coronavirus

Il Coordinamento FREE si è concentrato sulla situazione di ripartenza che l’Italia dovrà affrontare appieno quando l’emergenza coronavirus sarà rientrata, ponendo al centro dell’attenzione l’importanza che le rinnovabili assumono per contrastare la crisi economica e comunicando questa visione al mondo politico attraverso una serie di incontri. Tra i soggetti coinvolti l’Onorevole Rossella Muroni di LeU e l’Onorevole Gianluca Benamati del

Fotovoltaico ed eolico: ecco le nuove fonti di energia più economiche

Fotovoltaico ed eolico: ecco le nuove fonti di energia più economiche

Secondo BloombergNEF, fotovoltaico ed eolico onshore sono le fonti più economiche per almeno due terzi della popolazione mondiale. Bene anche l’energy storage   a cura di Andrea Ballocchi     Indice degli argomenti: Eolico e fotovoltaico: il calo dei costi sui progetti è costante Energy storage: lo stoccaggio quadruplica le sue potenzialità Fotovoltaico ed eolico

L’impatto della crisi COVID-19 sulla domanda globale di energia e sulle emissioni di CO2

IEA: L'impatto della crisi COVID-19 sulla domanda globale di energia e sulle emissioni di CO2

  Indice degli argomenti: Le stime sulla domanda di energia nel 2020 Cresce il ruolo delle rinnovabili I dati delle rinnovabili nel primo trimestre 2020 L’IEA – Agenzia Internazionale per l’Energia – ha pubblicato il Global Energy Review considerando nei dati l’emergenza Covid-19 che “rappresenta il più grande shock per il sistema energetico globale degli ultimi sette

IEA: investimenti in tecnologie energetiche pulite per la ripresa economica

IEA: investimenti in tecnologie energetiche pulite per la ripresa economica

Il direttore dell’Agenzia internazionale dell’Energia Fatih Birol ha presieduto una tavola rotonda cui hanno partecipato i ministri dell’energia, che hanno confermato il proprio impegno nel sostenere i settori chiave dell’energia pulita nel pianificare la ripresa economica di cui il mondo ha bisogno. Venerdì scorso il direttore dell’IEA Fatih Birol ha presieduto, insieme al ministro danese

Il clima e il coronavirus, così il mondo rischia delle carestie di proporzioni bibliche

Il clima e il coronavirus

Allarme Onu, evitare catastrofe umanitaria. Più a rischio Paesi con conflitti e crisi economiche. Per le Nazioni Unite è un combinato disposto che rischia di portare il Pianeta verso una deriva mai conosciuta prima. Viene stimato come il numero di persone che soffrono la fame potrebbe passare da 135 milioni a oltre 250 milioni. “Dobbiamo

Le proposte di Rete IRENE per rilanciare la filiera dell’edilizia post coronavirus

Il Manifesto di Rete IRENE

Rete IRENE ha avanzato, attraverso la pubblicazione di un Manifesto, 10 proposte concrete e specifiche finalizzate al rilancio della filiera edilizia per il post-emergenza da coronavirus.   La situazione con la quale l’Italia si è trovata a dover convivere negli ultimi due mesi ha portato inevitabilmente allo sviluppo di valutazioni riguardanti le sorti del mondo

Il calo delle emissioni di carbonio legate al COVID non fermerà il cambiamento climatico

Il calo delle emissioni di carbonio legate al COVID non fermerà il cambiamento climatico

Il Segretario Generale dell’agenzia meteorologica dell’ONU Petteri Taalas, segnala che il calo delle emissioni di gas serra cui stiamo assistendo in questo periodo, legato alla crisi economica globale causata dalla pandemia COVID-19, è solo una “buona notizia a breve termine“ la redazione Foto di Pete Linforth da Pixabay  “Il calo delle emissioni del 6% circa dei livelli di

Secured By miniOrange