Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il COVID-19 impatta anche sull’industria eolica Posted on 20 Marzo 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Le tecnologie rinnovabili soffrono dell’impatto del Coronavirus. L’allarme di WindEurope per l’industria eolica L’associazione europea WindEurope ha pubblicato sul sproprio sito un comunicato in cui esprime preoccupazione per le ripercussioni che l’emergenza Coronavirus potrebbe causare su un settore importante e in sviluppo, a causa del blocco dell’attività industriale in Cina, anche se è troppo presto
Sossusvlei lodge: l’hotel sostenibile nel cuore del deserto africano Posted on 19 Marzo 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Un hotel di lusso, immerso in un oceano di dune, affioramenti rocciosi e pianure di ghiaia che promette, oltre a paesaggi mozzafiato, di ridurre al minimo l’impatto antropico su un ecosistema delicato come il deserto la redazione Indice degli argomenti: Un’esperienza unica in armonia con l’ambiente L’Eco hotel sostenibile e i suoi interni Situato all’interno
Scioglimento dei ghiacci: dal 1990 peggiorato di 6 volte Posted on 18 Marzo 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La Groenlandia e l’Antartide stanno perdendo ghiaccio talmente velocemente da seguire lo scenario peggiore del riscaldamento climatico previsto dall’IPCC Il team dell’Ice Sheet Mass Balance Intercomparison Exercise (IMBIE) – composto da di 89 scienziati polari di 50 organizzazioni internazionali – ha realizzato lo studio più completo sullo scioglimento della calotta polare fino ad oggi, calcolando
L’11,2% dei materiali in UE proviene da riciclo Posted on 16 Marzo 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Economia circolare: nell’Unione il tasso di riutilizzo dei materiali nella produzione di nuovi prodotti fermo all’11,2%. I nuovi obiettivi di riciclaggio della Commissione Europea nell’ambito del Green New Deal Eurostat ha pubblicato i dati aggiornati al 2017 relativi all’utilizzo di materiale proveniente da prodotti riciclati (economia circolare) in Unione Europea, fermo all’11,2%. Si tratta di una
Il carbone cala ma non abbastanza per rispettare gli accordi di Parigi Posted on 13 Marzo 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La produzione globale di energia elettrica a carbone è diminuita del 3% nel 2019, con un conseguente calo del 2% delle emissioni di CO2 nel settore energetico. Pubblicato da Ember il Rapporto Global Electricity Review 2020 che analizza una serie di dati globali per la generazione e la domanda di energia elettrica in 217 paesi, con l’obiettivo
Il cambiamento climatico accelera sulla terraferma, in mare e nell’atmosfera Posted on 12 Marzo 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Un rapporto sul clima delle Nazioni Unite mostra che il cambiamento climatico sta avendo un effetto importante su tutti gli aspetti dell’ambiente, così come sulla salute e sul benessere della popolazione globale. a cura di Raffaella Capritti Indice degli argomenti: Battuti diversi record negativi per il clima negli ultimi anni L’aumento globale della CO2 legato
Probabile calo nel 2020 della domanda di petrolio perché il coronavirus pesa sui mercati Posted on 11 Marzo 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Secondo le ultime previsioni dell’Agenzia Internazionale per l’Energia la domanda globale di petrolio dovrebbe diminuire nel 2020, poiché l’impatto del nuovo coronavirus si diffonde in tutto il mondo, limitando i viaggi e l’attività economica in generale Una delle conseguenze della rapida diffusione del coronavirus in tutto il mondo è il probabile calo della domanda di petrolio
Eden Project Foyle: parco ecologico e architettura neolitica Posted on 10 Marzo 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Un parco giochi ecologico nel 21° secolo, incentrato sul rapporto con la natura, per rafforzarne il senso di appartenenza. Una superficie di 100 ettari dove passerelle sugli alberi, attrazioni acquatiche e giardini botanici parlano di un futuro sostenibile. a cura di Tommaso Tautonico L’associazione benefica ambientale Eden Project International, ha commissionato la realizzazione di un
+21% le installazioni di rinnovabili fra gennaio-novembre Posted on 9 Marzo 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Pubblicato da Anie Rinnovabili l’Osservatorio di novembre 2019: crescono nei primi 11 mesi dell’anno le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico che complessivamente superano 1 GW di potenza Crescono del 21% le installazioni di rinnovabili in Italia nei primi 11 mesi del 2019 rispetto allo stesso periodo del 2018. Nel complesso infatti l’Osservatorio FER pubblicato da Anie Rinnovabili, elaborato su
Il Green deal europeo diventa legge, verso emissioni ‘zero’ entro il 2050 Posted on 9 Marzo 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Per la presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen sarà la bussola dell’Europa per i prossimi 30 anni guidandoci nella costruzione di un nuovo modello di crescita sostenibile e di tutte le nostre azioni future. In questo modo entra nella legislazione l’obiettivo principale del Pianeta: ridurre la CO2 fino a neutralizzarla. Ma per Greta
Efficienza record per la cella solare “tandem” in perovskite made in Italy Posted on 6 Marzo 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Un gruppo di ricerca italiano formato da Università di Roma “Tor Vergata”, ENEA e Istituto Italiano di Tecnologia ha realizzato un’innovativa cella solare “tandem” in perovskite e silicio che ha un’efficienza record superiore al 26%. Sono stati pubblicati sulla rivista internazionale Joule i risultati di un’importante ricerca tutta italiana che ha permesso la realizzazione di un’innovativa cella solare “tandem” in perovskite
Edilizia e green job: le opportunità che offre la sostenibilità Posted on 6 Marzo 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Con “green jobs” si intendono nuove opportunità lavorative in diversi settori, che richiedono l’impiego di personale qualificato ed esperto per sviluppare servizi e prodotti nel rispetto di ambiente e natura. Ecco cosa sono e quali sono quelli richiesti nel mondo dell’edilizia e dell’architettura. a cura di Arch. Gaia Mussi Indice degli argomenti: I numeri dei