Il tetto solare di Tesla potrebbe essere pronto per il mercato di massa

Il tetto solare di Tesla potrebbe essere pronto per il mercato di massa

Dopo un paio di tentativi non andati a buon fine per motivi sia tecnici che estetici, la nuova versione del tetto solare targata Elon Musk, più efficiente e più facile da montare, potrebbe finalmente arrivare al mercato consumer. I punti di forza del tetto targato Tesla sono tegole solari più semplici e più grandi per ridurre i tempi

Emergenza climatica, l’allarme di Legambiente per le città italiane

Emergenza climatica

Pubblicato da Legambiente l’Osservatorio sull’impatto dei mutamenti climatici in Italia: per molte città tra cui Roma, Milano e Napoli si parla di emergenza. Dal 2010 oltre 350 Comuni colpiti da eventi calamitosi; crescono nel nostro paese fenomeni estremi come le ondate di calore, ma manca un piano nazionale di adattamento al clima la redazione Indice

Architettura di qualità per l’adattamento climatico

La promenade multifunzionale realizzata ad Amburgo lungo il fiume Elba su progetto di Zaha Hadid Architects

Ecco un esempio di come le città esposte al rischio inondazioni possono, con l’aiuto dell’architettura, affrontare le conseguenze del cambiamento climatico. Amburgo, importante porto commerciale sul Mare del Nord, per difendere la città dal rischio alluvioni ha fatto realizzare una promenade urbana multifunzionale di grande qualità. Il progetto è di Zaha Hadid Architects a cura di

Klimahouse, gli edifici di domani si prendono cura dell’ambiente

Klimahouse

Torna a Bolzano dal 22 al 25 gennaio, Klimahouse, fra le principali manifestazioni a livello internazionale dedicata a edilizia sostenibile ed efficienza energetica che, per la sua 15a edizione, si presenta al pubblico in una veste rinnovata e con al centro il rapporto profondo tra uomo e natura, considerando quanto gli spazi che viviamo possono influenzare

I cambiamenti climatici costano 140 miliardi all’Italia

I cambiamenti climatici costano 140 miliardi all’Italia

Nuovo studio del Cmcc sugli impatti economici e sociali legati ai cambiamenti climatici, rallenta la crescita e aumentano le diseguaglianze. Il rapporto racconta di una perdita economica pari all’8% del Pil. Effetti più accentuati nel Sud Italia divaricando ancora ulteriormente la spaccatura con il Nord. Calcolata anche la temperatura migliore per la produttività del nostro

Bando per un impianto fotovoltaico da almeno 500 kWp in Tunisia con un meccanismo di forte incentivo per gli ATI Italo-Tunisini

Bando di gara per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 500 kWp in Tunisia

Il Centro Mediterraneo per le Energie Rinnovabili – MEDREC – lancia un bando di gara per la fornitura, il trasporto, l’installazione, il montaggio, il collaudo, il collegamento alla rete elettrica e la messa in funzione di un impianto fotovoltaico montato a terra con una potenza nominale minima cumulativa di 500 kWp, per la produzione e fornitura

BEI, stop finanziamenti ai progetti di energia da combustibili fossili

BEI

Il consiglio di amministrazione della BEI ha confermato le proprie maggiori ambizioni in materia di azione per il clima e sostenibilità ambientale. I finanziamenti futuri concentrati su innovazione energetica pulita, efficienza energetica ed energie rinnovabili: dal 2021 non saranno più finanziati progetti da combustibili fossili   Indice degli argomenti: La politica energetica della BEI I cinque

World Energy Outlook: la faticosa strada verso un futuro energetico sostenibile

World Energy Outlook: la faticosa strada verso un futuro energetico sostenibile

Pubblicato da IEA – International Energy Agency – il World Energy Outlook 2019 che mette in evidenza le profonde disparità nel sistema energetico globale, le crescenti tensioni e incertezze geopolitiche. Nonostante la promessa di energia accessibile per tutti, ci sono ancora 850 milioni di persone nel mondo che non hanno accesso all’elettricità. Indice degli argomenti: Fabbisogno

Come l’elettrificazione solare può accelerare la decarbonizzazione europea

Come l'elettrificazione solare può accelerare la decarbonizzazione europea

Il nuovo rapporto di SolarPower Europe “Solar Electrification: solutions for a decarbonised energy system”, illustra i molteplici vantaggi dell’elettrificazione solare, rivelando il potenziale dell’energia fotovoltaica per i trasporti, l’agricoltura, gli edifici intelligenti e le industrie difficili da decarbonizzare. La strategia di decarbonizzazione a lungo termine della Commissione Europea, “A Clean Planet for All“, presenta una visione

Green Economy in crescita a Key Energy e + 24% dell’estero alle fiere italiane

Città sostenibile""

In risposta alla chiusura delle manifestazioni dedicate alle green technologies che hanno, di recente, avuto luogo presso la fiera di Rimini, si è registrato un +24% relativo alla presenza della green economy estera alle fiere di Italian Exhibition Group. Stiamo parlando di Ecomondo, Key Energy, Sal.Ve. e DPE. A cura di Fabiana Murgia Indice: Altissimo profilo di internazionalità a Rimini

A Praga il grattacielo più alto della città ispirato ai cambiamenti climatici

A Praga TOP TOWER

Soprannominato TOP TOWER, il progetto di grattacielo dalla visione apocalittica sui cambiamenti climatici ha suscitato non poche polemiche per il suo forte impatto visivo: l’edificio incorpora una grande nave alla deriva durante un naufragio. TOP TOWER è sia un grattacielo che un’opera d’arte a cura di Tommaso Tautonico Frutto della collaborazione tra lo scultore David Černý e

Secured By miniOrange