Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
A ZHA il progetto dell’hub ferroviario di Tallin Posted on 13 Novembre 2019 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il progetto del nuovo terminal di Ülemiste in Estonia verrà realizzato dallo studio londinese di Zaha Hadid Architects. Sarà il punto di partenza della linea Rail Baltic, la ferrovia di 870 chilometri che unirà la capitale estone al confine polacco e poi a Varsavia. Progettato secondo i principi della certificazione ambientale Breeam, il nuovo hub intermodale
Nessuno dei paesi del G20 in linea con gli obiettivi della COP21 Posted on 13 Novembre 2019 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Pubblicato il Rapporto The Brown to Green Report 2019: le emissioni di CO2 continuano a crescere, troppi i sussidi per le fossili e diventa difficile assicurare il contenimeto del surriscaldamento del pianeta entro 1,5C°, adattarsi agli impatti del clima e rendere verde il sistema finanziario. la redazione Indice degli argomenti: I nodi principali per raggiungere i target
Svezia: il primo museo della scienza a emissioni zero alimentato da energia a pedale Posted on 12 Novembre 2019 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Visitare il museo e pedalare per alimentarlo. La città universitaria di Lund, in Svezia, ospiterà il primo museo della scienza alimentato esclusivamente dall’energia solare e dall’energia cinetica prodotta dalle pedalate delle biciclette energetiche. a cura di Tommaso Tautonico Promuovere la ricerca nelle scienze naturali e renderla un settore all’avanguardia, accessibile e aperta a bambini e
Ecco come sfruttare il Black Friday per aumentare il risparmio energetico Posted on 11 Novembre 2019 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il Black Friday offre numerose opportunità in tema di risparmio energetico: è infatti possibile usufruire di tariffe agevolate su interventi e dispositivi di uso domestico per aumentare l’efficienza Indice degli argomenti: Risparmio energetico: Come sfruttare le promozioni del Black Friday Lampadine a risparmio energetico: su Amazon sono scontate Come risparmiare su altri oggetti volti al risparmio
Seconda certificazione Leed Platinum per il grattacielo Intesa Sanpaolo Posted on 8 Novembre 2019 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Dopo aver ottenuto nel 2015 la certificazione Leed Platinum, il grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino è il primo in Europa ad aver ricevuto la seconda certificazione LEED Platinum per la categoria ‘gestione sostenibile dell’edificio’ Un nuovo importante riconoscimento per il Grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino, sede del Centro Direzionale dell’Istituto bancario, progettato da Renzo Piano e inaugurato nel 2015.
Benessere e comfort avvolti nel legno Posted on 7 Novembre 2019 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Una casa sull’albero realizzata secondo i criteri della bioedilizia che invita a vivere a contatto con la natura protetti dai rami di un meraviglioso Nussbaum. A breve sul tetto sarà installato un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo Indice degli argomenti: Il progetto della casa sull’albero Bioedilizia ed economia circolare A San Pancrazio, piccolo borgo vicino
Gse portale online: la piattaforma dell’autoconsumo fotovoltaico per i professionisti Posted on 6 Novembre 2019 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Nel corso del convegno dal titolo “Gli strumenti del Gse a favore della transizione energetica”, gse (gestore servizi energetici) presenta ufficialmente oggi, nell’ambito di Key Energy, il portale dell’autoconsumo fotovoltaico lanciato recentemente in rete e presentato in anteprima alle principali associazioni di settore lo scorso 26 settembre. A cura di Fabiana Murgia Il portale dell’autoconsumo è
Il progresso globale dell’efficienza energetica ai livelli minimi da inizio decennio Posted on 5 Novembre 2019 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Un nuovo Rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia segnala che l’efficienza energetica ha un enorme potenziale per stimolare la crescita economica ed evitare le emissioni di gas serra, ma il tasso di crescita a livello globale sta rallentando – una tendenza che ha importanti implicazioni per i consumatori, le imprese e l’ambiente. La digitalizzazione offre immense opportunità per migliorare
Smart city, ecco le città pronte all’intelligenza artificiale Posted on 4 Novembre 2019 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Singapore è la città più preparata al mondo per adottare l’Intelligenza Artificiale. Lo rivela il Global Cities’ AI Readiness Index, dove compaiono due sole italiane a cura di Ivan Celeste Indice degli argomenti: Intelligenza artificiale, riferimento per le smart city Smart city e AI, non siamo ancora pronti Smart city nel rating, qualche numero Singapore
Le imprese verdi sono 432mila, e gli eco-posti di lavoro superano i 3 milioni Posted on 4 Novembre 2019 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Le imprese verdi che hanno investito in prodotti e tecnologie pulite, per ridurre l’impatto e per tagliare le emissioni di CO2, sono 432mila, e gli eco-posti di lavoro superano i 3 milioni. Nuovo rapporto Symbola e Unioncamere, l’Italia è già superpotenza dell’economia circolare. Per i prossimi anni è prevista una crescita delle opportunità lavorative ambientali fino al
Case galleggianti Kiribati, modello abitativo per affrontare la sfida del cambiamento climatico Posted on 30 Ottobre 2019 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti YAC e Cantiere delle Marche promuovono il concorso “Kiribati Floating Houses“, che ha l’obiettivo di progettare abitazioni galleggianti, potenzialmente replicabili, in grado di vincere la sfide dell’innalzamento del livello degli oceani. Energie rinnovabili e materiali naturali “Le isole sono formiche e le nazioni industrializzate sono elefanti”. Così Teburoro Tito ha descritto il contributo disuguale dei
In Costa Rica realizzata una casa con impronta zero di carbonio Posted on 29 Ottobre 2019 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Lungo la costa meridionale della Costa Rica, in un clima torrido e umido, sorge lo straordinario edificio caratterizzato da controllo passivo del clima grazie alla ventilazione naturale e sistema frangisole. a cura di Tommaso Tautonico Una casa prefabbricata, dal costo contenuto e dalle prestazioni elevate in ambito energetico, tanto da avere una impronta di carbonio