Approvate le norme sulla diminuzione dell’inquinamento

Approvate dal consiglio dei ministri le norme sulla diminuzione dell'inquinamento

Approvato dal CDM del 29 maggio il decreto legislativo che promuove il raggiungimento di livelli di qualità dell’aria che non creino problemi alla salute e all’ambiente Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 29 maggio un decreto che prevede la riduzione di alcuni inquinanti atmosferici, in modo da garantire il raggiungimento di livelli di qualità dell’aria che non

Wayaland: il progetto italiano di città galleggiante 100% rinnovabile

Wayaland: il progetto italiano di città galleggiante 100% rinnovabile

Mentre nella Polinesia francese i lavori della prima città galleggiante al mondo proseguono a gran ritmo, il designer italiano Pierpaolo Lazzarini ha progettato Wayaland, la sua visione di città sull’acqua, 100% rinnovabile. a cura di Tommaso Tautonico L’idea di abbandonare la terraferma per vivere in mare può sembrare una follia ma, a causa dei cambiamenti climatici, le città

Soluzioni innovative per l’indipendenza energetica

The Smarter E Award

Scelti i finalisti di The smarter E AWARD, riconoscimento alle innovazioni nel fotovoltaico, tecnologie di accumulo, possibili interconnessioni tra elettricità, calore e mobilità The smarter E AWARD, alla sua prima edizione, è un premio diviso in due categorie, organizzato in occasione di Interolar. La prima “SmartRenewable Energy” (Energia Rinnovabile Intelligente) è dedicata alle soluzioni che

Comportamento estivo degli edifici

Analisi del Comportamento estivo degli edifici

ANIT ha realizzato in collaborazione con il “Gruppo di Lavoro Estivo”, un approfondimento dedicato al comportamento estivo degli edifici che prende in considerazione 4 tipologie di immobili: dal residenziale monofamiliare, all’appartamento in condominio, all’ufficio, ad alcune aule di un edificio scolastico A cura di Valeria Erba e Alessandro Panzeri – Anit Lo studio realizzato da Anit

Anche l’efficienza energetica nel bando Sport missione Comune

Anche l'efficienza energetica nel bando Sport missione Comune

I 18 milioni di contributi messi a disposizione dall’istituto per il Credito Sportivo per la riqualificazione degli impianti sportivi, sono destinati anche agli interventi di efficientamento energetico   Istituto per il Credito Sportivo e Anci hanno promosso un bando che mette a disposizione dei Comuni 18 milioni di contributi per abbattere completamente gli interessi di 100

Solo 4 tecnologie per l’energia pulita sono sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi climatici

IEA: Solo 4 tecnologie per l'energia pulita sono sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi climatici

L’Agenzia internazionale per l’energia ha pubblicato una nuova analisi sulla transizione energetica che rivela che nel 2017 solo 4 delle 38 tecnologie sono state in linea con gli obiettivi climatici, accesso all’energia e inquinamento atmosferico. Secondo il nuovo studio pubblicato dall’IEA (Agenzia Internazionale per l’energia) è chiaro che la strada verso la transizione energetica sia

23 milioni di euro per l’efficienza energetica di edifici e impianti a Milano

23 milioni di euro per l’efficienza energetica di edifici e impianti a Milano

Pubblicato sul sito del comune di Milano il bando per accedere ai finanziamenti per interventi di efficienza energetica degli edifici privati Promosso dal Comune di Milano un bando che mette a disposizione dei cittadini 23 milioni di euro a fondo perduto per interventi di efficientamento degli impianti termici e degli edifici privati. Possono accedere alle

Con il “Village Vertical” Parigi punta alla sostenibilità

Con il “Village Vertical” Parigi punta alla sostenibilità

Rosny-sous-Bois, periferia est di Parigi. È qui che sorgerà “Village Vertical”, il progetto urbano innovativo che aiuterà la periferia parigina a diventare più sostenibile, migliorando la vita dei suoi cittadini. a cura di Tommaso Tautonico La ville lumière ha voglia di cambiare, di crescere e di essere sempre più sostenibile. Nel corso degli anni le periferie

Intersolar Award premia le soluzioni innovative e digitali

Intersolar Award premia le soluzioni innovative e digitali

Scelti i finalisti di Intersolar Award 2018 che propongono soluzioni efficienti, digitali ed economiche per moduli, inverter e sistemi di supporto   L’Intersolar Award è un prestigioso riconoscimento, aperto alle aziende che partecipano ad una delle manifestazioni internazionali Intersolar, ees, Power2Drive o EM-Power, che da più di 10 anni premia le tecnologie e i servizi

Ad aprile +1,5% di consumi di energia. Boom idroelettrico

Ad aprile +1

Ad aprile cresce leggermente la domanda di elettricità, l’idroelettrico segna un +72%.  I dati provvisori 2017 evidenziano la crescita del 14% di produzione fotovoltaica. Il Rapporto mensile sul sistema elettrico realizzato da Terna, società che gestisce la rete elettrica nazionale, segnala ad aprile una crescita dell’1,5% rispetto allo scorso anno dell’energia richiesta in Italia, pari a 24,1 miliardi

Tesla Club Italy Revolution 2018, le energie rinnovabili a 360°

Tesla Club Italy Revolution 2018

Alla conferenza Tesla Club Italy Revolution 2018 del 9 giugno si parlerà di bioedilizia, sistemi di accumulo, mobilità elettrica, infrastrutture di ricarica, auto Tesla e tanto altro. Tesla Club Italy Revolution, la conferenza italiana dedicata alle energie rinnovabili ed alla mobilità elettrica, si avvicina. Sabato 9 Giugno, infatti, al Museo Nazionale dell’Auto di Torino, andrà

Secured By miniOrange