Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Casa passiva grazie all’integrazione edificio-impianto Posted on 30 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Tra i progetti vincitori del concorso Viessmann 2017 la realizzazione di un nuovo edificio residenziale passivo, in cui sono stati integrati gli impianti a fonti rinnovabili e ad alta efficienza Il progetto “Casa passiva con serra bioclimatica” realizzato a Saumont in provincia di Aosta e firmato da Luca Pallu e Serafino Pallu dello Studio Architettura&Ingegneria,
Pannelli fotovoltaici e vincolo paesaggistico: la sentenza del TAR Posted on 30 Marzo 2018 (1 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Il TAR della Lombardia ha pronunciato la sentenza (496/2018) che contiene utili chiarimenti sull’installazione di pannelli fotovoltaici in aree sottoposte a vincolo. Il ricorso al TAR è partito dalle proprietarie di un fabbricato che si trova a Maccagno con Pino e Veddasca (VA), zona sottoposta a vincolo paesaggistico, che hanno richiesto l’autorizzazione per la sostituzione
Le città galleggianti possono salvare gli oceani Posted on 29 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La prima città galleggiante potrebbe diventare presto realtà: energeticamente autosufficiente, 100% rinnovabile e rispettosa dell’ambiente marino. Sorgerà a circa un km dalla riva all’interno di una meravigliosa laguna protetta della Polinesia Francese. Quello che potrebbe sembrare il set di un film di fantascienza, potrebbe diventare presto realtà. Ad inizio anno è stato siglato un memorandum
Energy Management Conference 2018 Posted on 29 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il prossimo 11 aprile Padova ospiterrà l’evento organizzato da Soiel e dedicato all’importante e attuale tema dell’efficienza energetica nelle aziende Soiel propone l’11 aprile a Padova la conferenza Energy Management, dedicata al tema dell’efficientamento energetico in azienda, in grado di assicurare risparmi economici, diminuire le emissioni in ambiente ed eliminare inutili sprechi. Grazie infatti al
Un’App per imparare a risparmiare energia in casa Posted on 28 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti “Beeta App” è una semplice applicazione da installare sul proprio smartphone che aiuta a rendere più efficienti i propri consumi in casa. Chi scaricherà l’APP potrà “giocare”e diventare uno dei 100 tester del sistema ‘Beeta’ o ricevere altri premi Si può imparare a migliorare i propri consumi energetici e a fare efficienza anche giocando e
Decreto rinnovabili elettriche, incentivi anche per il fotovoltaico Posted on 27 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La bozza di decreto per gli incentivi 2018-2020 include gli impianti fotovoltaici di potenza superiore ai 20 kWp a cura di Italia Solare Nelle ultime settimane è circolata la tanto attesa bozza di decreto per gli incentivi alle rinnovabili elettriche per il periodo 2018-2020, stilata dal ministero dello Sviluppo Economico. Novità inaspettata anche l’inserimento degli
Simulazione di scenari energetici per il territorio Posted on 27 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Eurac Research ha svolto per conto del Land austriaco Niederösterreich/Bassa Austria un interessante lavoro di simulazione di scenari energetici Tra le molte competenze i ricercatori di Eurac Research, Istituto per le energie rinnovabili, hanno sviluppato innovativi modelli in grado di simulare i migliori scenari energetici per un territorio: partendo dai dati attuali, il modello spiega come
Nel 2017 in crescita la domanda di energia e le emissioni di carbonio Posted on 26 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Lo scorso anno la domanda di energia è cresciuta del 2,1% a livello globale e le emissioni, per la prima volta dal 2014, sono aumentate dell’1,4% L’IEA – International Energy Agency – ha pubblicato il “Global Energy and CO2 Status Report, 2017” da cui emerge che la domanda globale di energia lo scorso anno è aumentata del
+ 3% le installazioni di rinnovabili nel primo bimestre 2018 Posted on 26 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Pubblicato l’Osservatorio Anie Rinnovabili che indica per il periodo gennaio-gebbraio 2018 un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo del 2016 delle installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico, che nel complesso raggiungono 107 MW Le rinnovabili nel loro complesso fra gennaio e febbraio di quest’anno toccano 107 MW, in crescita del 3% rispetto alle installazioni fotovoltaico, eolico
Axpo Italia e il modello blockchain nel trading dell’energia Posted on 23 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La tecnologia dei bitcoin permette di scambiare elettricità prodotta da fonti rinnovabili Negli ultimi anni, complice anche la massiva diffusione del fenomeno Bitcoin, si fa un gran parlare di Blockchain, tecnologia caratterizzata dalla possibilità di eliminare ogni intermediazione e creare nuovi modelli di business. Dopo aver radicalmente modificato i paradigmi classici del mondo finanziario e
La digitalizzazione nel settore del riscaldamento Posted on 23 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Le soluzioni IOT stanno trasformando il nostro modo di vivere e lavorare in tutti gli ambiti. Anche il settore del riscaldamento propone ormai piattaforme connesse e digitali, che permettono integrazione ed efficienza. Se ne è parlato a MCE 2018 Come sempre Mostra Convegno Expocomfort ha offerto una parte convegnistica ricca di interessanti contenuti. Tra gli
Bozza decreto per l’efficienza energetica e le rinnovabili Posted on 22 Marzo 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti In approvazione il decreto che definisce le linee guida che disciplinano modalità operative e procedure autorizzative per l’installazione di impianti per l’efficienza energetica e lo sfruttamento delle rinnovabili, attrraverso l’individuazione di procedure uniformi e semplificate su tutto il territorio nazionale. Nell’ordine del giorno della Conferenza Unificata del 21 marzo vi era anche lo schema di