La casa connessa ed efficiente a seconda delle esigenze

SoloMio

SoloMio è un nuovo sistema di automazione che si adegua alle esigenze di comfort ed efficienza di chi abita gli ambienti, creando un sistema unico e personalizzato  La casa è sempre più connessa ed efficiente, cresce l’interesse di professionisti e consumatori verso le soluzioni IOT che, grazie all’uso di tecnologie smart, garantiscono efficienza e comfort.

Idee innovative sulle green technologies

CleacTech Tecnologies

Il MIP di Milano è la Business School incaricata di organizzare per l’Italia il concorso internazionale CleanTechChallenge, competizione per studenti che devono proporre idee innovative in ambito green   Scade l’11 marzo il termine per presentare la propria candidatura all’edizione 2018 del CleanTechChallenge, concorso internazionale giunto alla sua nona edizione e rivolto al mondo delle green

Più di 100 città nel mondo alimentate da rinnovabili

Più di 100 città nel mondo alimentate da rinnovabili

Uno studio pubblicato da Carbon Disclosure Project segnala che in 100 città almeno il 70% dell’energia proviene da rinnovabili e sono 40 quelle alimentate esclusivamente da energie pulite. Secondo i dati pubblicati dalla società no profit CDP-Carbon Disclosure Project cresce il numero delle città che hanno intensificato i propri obiettivi di riduzione delle emissioni e i

Piano nazionale Efficienza energetica pubblicato in Gazzetta

Piano nazionale Efficienza energetica pubblicato in Gazzetta

Quanto è stato fatto fino ad oggi e quali le misure previste per lo sviluppo dell’efficienza energetica nel nostro paese nel rispetto della direttiva europea E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Piano d’azione  nazionale per l’efficienza energetica, PAEE 2017, elaborato su proposta dell’ENEA e approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico con il Dm 17 dicembre

Nel 2018 atteso un nuovo boom per il fotovoltaico

Nel 2018 atteso un nuovo boom per il fotovoltaico

Cresce il fotovoltaico nel mondo e in Europa: per il 2018 secondo GTM Research per la prima volta si potrebbe superare quota 100 gigawatt. A Intersolar Europe esperti e stakeholder faranno il punto sullo sviluppo atteso del fotovoltaico A Intersolar Europe, in programma a Monaco di Baviera dal 20 al 22 giugno 2018, verranno approfonditi i trend più importanti

Nuove soluzioni costruttive – I sistemi solari d’involucro

Nuove soluzioni costruttive - I sistemi solari d’involucro

Moduli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e impianti solari termici per la produzione di calore in un unico prodotto. Eurac Research racconta la sua esperienza nell’ambito del progetto di ricerca dell’Agenzia Internazionale per l’Energia sui sistemi d’involucro solari integrati. a cura di Matteo D’Antoni Sistema fotovoltaico a concentrazione integrato nel sistema di schermatura

Un giardino incantato per perdersi nella natura

HIDDEN GARDEN Un giardino incantato per perdersi nella natura

Tra gli eventi che animeranno Milano durante il Fuorisalone lo studio Pierattelli Architetture organizza HIDDEN GARDEN in Piazza Gae Aulenti   Milano, nella settimana del Salone del Mobile (17/22 aprile), si trasforma in una città cosmopolita, in cui design, mostre, e speciali eventi animano interi quartieri. Tra gli appuntamenti della prossima edizione, lo studio Pierattelli

Una cesta di legno sostenibile che si illumina di notte

La nuova scuola di danza di Reggiolo

Pareti vetrate, struttura e finiture in legno di abete per la nuova bellissima Scuola di Danza di Reggiolo, edificio sostenibile realizzato da MC A Architects E’ stata inaugurata domenica la Scuola di Danza di Reggiolo, in provincia di Reggio Emilia, quarto dei cinque progetti realizzati nella zona colpita dal sisma, grazie alle donazioni di lavoratori ed imprese

Carta e cosmetici dagli scarti del caffè

Progetto Eurac: Carta e cosmetici dagli scarti del caffè

Al via un progetto congiunto CNR, Università di Milano ed Eurac per valutare le possibilità di riutilizzo degli scarti industriali del caffè    “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior” diceva De Andrè… E dal caffè? E’ stata avviata una sperimentazione che coinvolge l’Istituto di scienze e tecnologie molecolari del CNR, insieme

Premiata la riqualificazione sostenibile di un edificio storico

Premiata la riqualificazione sostenibile delle ex scuderie Monastero benedettino della Rocca di Sant'Apollinare

Le ex scuderie del Monastero benedettino della Rocca di Sant’Apollinare hanno ricevuto la prima certificazione GBC Historic Building Il restauro conservativo attento alla riqualificazione efficiente delle ex scuderie del Monastero benedettino della Rocca di Sant’Apollinare, ha ottenuto un importante riconoscimento. Si tratta infatti del primo edificio certificato GBC Historic Building, protocollo realizzato da GBC Italia

Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile dei Comuni

Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile dei Comuni

Siglata una partnership tra Anci e GSE per la promozione di interventi a sostegno delle energie rinnovabili, efficientamento energetico e sostenibilità dei Comuni italiani Obiettivo principale del Protocollo d’Intesa siglato da Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e GSE (Gestore dei Servizi Energetici) è promuovere interventi di sviluppo sostenibile ed efficientamento nei Comuni, a partire dalla

Un nuovo simbolo per l’architettura e l’efficienza energetica

Xiantao Big Data Valley masterplan a Chongqing

Il nuovo masterplan di Xiantao Big Data Valley  in Cina diventerà un distretto completamente autonomo destinato ad uso uffici, e integrato da appartamenti SOHO, spazi commerciali, scuole, un albergo di lusso e altre strutture, spazi verdi, parchi, laghi e giardini. a cura di Silvia Giacometti Costruire una comunità avanzata, autosufficiente e autonoma da un punto di

Secured By miniOrange