Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Novità della Legge di Bilancio su Super e Iper ammortamento Posted on 11 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La Legge di Bilancio ha prorogato per tutto il 2018 super e iper ammortamento, forme di agevolazione legate agli investimenti in beni materiali. Fisco Oggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato un utile vademecum per comprendere le novità introdotte Super e iper ammortamento sono misure agevolative dedicate all’acquisto di beni strumentali nuovi che, come
Illuminazione ecosostenibile per le popolazioni povere Posted on 10 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Le buone notizie delle rinnovabili: il progetto “Liter Of Light At Night” è nato nel 2013 con l’obiettivo di portare l’illuminazione eco-sostenibile in tutte le zone del mondo energicamente svantaggiate. L’impegno di sonnen Portare luce ecosostenibile alle popolazioni che vivono in povertà energetica è possibile: sono sufficienti una bottiglia di plastica, un pannello solare, una batteria e
+13% le installazioni di fotovoltaico, eolico e idro nei primi 11 mesi del 2017 Posted on 10 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Segno + per fotovoltaico, eolico e idroelettrico che da gennaio a novembre 2017 raggiungono complessivamente circa 771 MW Pubblicato da Anie Rinnovabili il consueto Rapporto mensile sulle FER, elaborato su dati Gaudì – Terna, che evidenzia con 771 MW complessivamente raggiunti, un aumento del 13% delle nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico nei primi 11 mesi
Quanto sono efficienti l’illuminazione pubblica e quella industriale? Posted on 9 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Con l’aiuto di Gewiss, azienda specializzata nella produzione di soluzioni per la domotica, l’energia e l’illuminotecnica, vi presentiamo i risultati di una ricerca effettuata dall’Istituto Censis sull’illuminazione pubblica stradale e industriale in Italia, realizzata per conto dell’azienda specializzata nella produzione di soluzioni per la domotica, l’energia e l’illuminotecnica. Sono due le fotografie scattate: una relativa
Nuovo sistema di facciata PLUG&PLAY Posted on 9 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Una soluzione innovativa per la riqualificazione profonda e veloce dell’enorme patrimonio immobiliare delle nostre città Progetto CMR ha recentemente presentato un’interessante novità particolarmente utile in un paese come l’Italia caratterizzato da un patrimonio immobiliare vetusto che necessita di interventi di riqualificazione profonda. Si tratta di un nuovo sistema di facciata PLUG&PLAY la cui installazione è possibile senza
Le pavimentazioni mangia smog che riducono l’inquinamento Posted on 9 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La lotta a emissioni inquinanti, smog e inquinamento si combatte su molti fronti: esistono specifici masselli in grado di abbattere le sostanze inquinanti. Le innovative soluzioni Ferrari BK Surriscaldamento, diminuzione delle precipitazioni e aumento delle aree urbane non fanno che peggiorare i dati dell’inquinamento ed emissioni di CO2. Le pavimentazioni “Mangia smog” possono essere
La fotografia dell’Italia su ambiente ed economia Posted on 8 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Pubblicato l’Annuario Statistico dell’Istat che ci racconta come si sta trasformando il nostro paese da un punto di vista ambienale, sociale ed economico. Crescono i consumi energetici. Anno nero per i terremoti L’Istat ha pubblicato l’Annuario statistico 2017 che presenta in 24 capitoli, una fotografia del nostro paese rispetto ai principali temi ambientali, sociali ed
Bioshopper a pagamento, cosa c’è oltre la polemica Posted on 5 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’Italia ha recepito una normativa UE del 2015 che ha l’obiettivo di diminuire l’utilizzo delle borse di plastica in materiale leggero, inserendo, unico paese, un emendamento che prevede il pagamento dei sacchetti biodegradabili sotto i 15 micron Dal 1 gennaio 2018 nel nostro paese i sacchetti per frutta e verdura sotto i 15 micron devono
Costo dell’elettricità ridotto per le imprese energivore Posted on 4 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Dal 1° gennaio sono attive le agevolazioni definite dal decreto del 21 dicembre che prevede la riduzione del costo dell’energia per le imprese manifatturiere energivore Lo scorso 21 dicembre, a conclusione di un complesso lavoro di confronto con la Commissione Europea durato 3 anni, il Ministro dello sviluppo Economico Carlo Calenda ha firmato il decreto, in
Certificazione LEED per il New Building Bertola di Torino Posted on 3 Gennaio 2018 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il complesso di 3 edifici in classe A New Building Bertola a Torino ha ottenuto la certificazione Leed Platinum L’edificio in classe A New Building Bertola, progettato da Artecna Engineering And Project Management S.r.l., e inaugurato a settembre 2016 a Torino, è un moderno complesso sviluppato su un totale di 23.500 metri quadrati che in tre
Certificazione Leed per la nuova Torre Sassetti Posted on 29 Dicembre 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Sono terminati i lavori di riqualificazione della Torre Sassetti caratterizzata da una facciata continua, interamente vetrata. Progetto aperto alla città In una Milano in continua trasformazione, fa bella mostra di sé nel Fintech District, area urbana dedicata allo sviluppo della finanza innovativa e tecnologica, la nuova Torre Sassetti di proprietà della società che si occupa di
Il Bilancio 2018 è Legge, le novità per ecobonus e sismabonus Posted on 27 Dicembre 2017 (7 Aprile 2022) by Raffaella Capritti Cosa cambia per ecobonus + sismabonus, ecobonus al 65% per le caldaie in classe A con termoregolatori, bonus verde e tanto altro.Nella seduta del 23 dicembre il Senato, con 140 sì e 97 no, ha approvato in via definitiva in terza lettura, il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per