+16,6% per il fotovoltaico a Novembre

Consumi energia elettrica

A novembre crescono i consumi di energia, il fotovoltaico copre il 4% della domanda. Si registra una diminuzione della produzione da rinnovabili rispetto a novembre 2016 A novembre 2017 Terna, società che gestisce la rete elettrica nazionale, rileva un aumento rispetto allo sesso periodo dello scorso anno, dell’1,3% della domanda di elettricità in Italia, pari

Come si vive in una CasaClima? Scopriamolo a Bolzano

Come si vive in una CasaClima? Scopriamolo a Bolzano

In occasione di Klimahouse si rinnova l’appuntamento con gli Enertour, visite guidate alla scoperta degli edifici più virtuosi ed efficienti della Regione  Si conferma anche per l’edizione 2018 di Klimahouse, fiera internazionale dedicata all’efficienza energetica in edilizia, il ricco programma degli Enertour con le visite ai più interessanti progetti in Alto Adige che uniscono architettura, efficienza e design.

Nuova linea di produzione di moduli fotovoltaici ad alta efficienza Trienergia

Nuova linea di produzione di moduli fotovoltaici ad alta efficienza Trienergia

L’inaugurazione della prima linea di moduli fotovoltaici ad alta efficienza Trienergia segna un nuovo inizio per un brand già presente sul mercato nazionale e internazionale dal 2008 Trienergia, azienda presente nel mercato delle energie rinnovabili dal 2008, ha inaugurato lo scorso giovedì 7 Dicembre, nel nuovo sito produttivo in provincia di Mantova, la prima linea di produzione

Efficienza energetica: con Blumatica Energy è tutto più semplice!

Efficienza energetica: con Blumatica Energy è tutto più semplice!

Per la realizzazione dell’APE, documento necessario ad attestare le caratteristiche energetiche del proprio immobile, sono necessari strumenti completi e professionali, quale il software Blumatica Energy L’Attestato di Prestazione Energetica (APE, o anche comunemente “certificato energetico”) è un documento che attesta la prestazione e la classe energetica di un immobile e indica gli interventi migliorativi più convenienti. Attraverso

Passivhaus tra tecnologia e obblighi di legge

Passivhaus tra tecnologia e obblighi di legge

Il metodo Passivhaus per il raggiungimento dell’obbligo per gli edifici pubblici e privati di edifici dello standard NZEB, a energia quasi zero Si è svolta a Bologna la 5^ conferenza nazionale Passivhaus organizzata da ZEPHIR Passivhaus Italia, istituto nazionale di fisica edile, partner di riferimento in Italia per Passivhaus, che è uno standard costruttivo riconosciuto a livello internazionale per l’architettura sostenibile

Camino solare: caratteristiche e funzionamento

Camino solare

Indice: Camino solare: il funzionamento I vantaggi del camino solare Le rigide temperature invernali impongono di stare sicuri e al caldo nelle nostre case, magari avvolti nella calda atmosfera di un camino. La tecnologia nel campo del riscaldamento fa sempre più passi in avanti, proponendo soluzioni capaci di conciliare e ottimizzare comfort termico e conto

Le vecchie pale eoliche si trasformano in oggetti di design!

Progetto FIBEREUSE Le vecchie pale eoliche si trasformano in oggetti di design!

Un progetto europeo che porta a nuova vita le pale eoliche in via di dismissione nel pieno rispetto dell’economia circolare, con l’obiettivo che le risorse rimangano all’interno del sistema economico, generando nuovo valore. Il progetto “FiberEUse” (Large scale demonstration of new circular economy value-chains based on the reuse of end-of-life fiber reinforced composites), prevede la trasformazione

La finestra fotovoltaica cambia colore e produce di più

La finestra fotovoltaica cambia colore e produce di più

Una tecnologia innovativa per cui le finestre si colorano e tornano trasparenti reagendo alla luce del sole Gli scienziati del NREL – National Renewable Energy Laboratory – stanno lavorando al progetto di una nuova finestra fotovoltaica termocromica che, grazie a un particolare disposizitvo che reagisce dinamicamente alla luce solare, cambia colore aumentando la propria efficienza, riducendo

Efficienza energetica e sostenibilità di una Casa di riposo

Pannelli isolanti Stiferite per la nuova casa di riposo di Verdello

Una nuova Casa di riposo realizzata in provicia di Bergamo unisce una progettazione attenta a sostenibilità ed efficienza a massima attenzione ai bisogni di comfort e privacy degli ospiti In tutta Europa e nel nostro Paese in particolare, l’età media della popolazione è decisamente aumentata: oggi il 22,3% degli italiani hanno circa 65 anni e

Una banca dati per monitorare le politiche di efficienza energetica

Una banca dati per monitorare le politiche di efficienza energetica

IEA ha realizzato un database utilizzando una serie di indicatori per misurare l’efficienza energetica nei vari paesi nei settori residenziale, trasporti, servizi e industria manifatturiera  Per monitorare l’efficacia delle politiche di efficienza energetica è fondamentale disporre di dati e indicatori affidabili sull’uso dell’energia. L’IEA- International Energy Agency – considerando l’importanza di tali dati, ha pubblicato

Requisiti di competenza di chi opera negli impianti fotovoltaici

Requisiti di competenza di chi opera negli impianti fotovoltaici

Disponibile la UNI CEI TS 11696:2017 “Attività professionali non regolamentate – Figure professionali operanti sugli impianti fotovoltaici – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” Il CTI, Comitato Termotecnico Italiano, informa sul proprio sito che dal 30 novembre è disponibile per tutti gli operatori del settore fotovoltaico la norma UNI CEI TS 11696:2017, elaborata dalla CT 281 “Energia solare” e

Secured By miniOrange