Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
In Emilia 47 milioni a sostegno di innovazione ed efficienza energetica Posted on 6 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Dal 10 luglio le imprese dell’Emilia Romagna potranno inviare le domande per accedere al fondo per startup e innovazione energetica Sono 47 i milioni di euro messi a disposizione dalla regione Emilia Romagna per il credito agevolato per startup e innovazione energetica per le imprese, che dal 10 luglio al 30 settembre potranno inviare le domande per accedere
Al via il concorso di progettazione Milanosesto Posted on 6 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Presentato il primo concorso nazionale di rigenerazione delle ex Aree Falck e Scalo Ferroviario in Comune di Sesto San Giovanni Dalla collaborazione tra Milanosesto e il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori nasce il primo concorso nazionale volto alla riqualificazione ex Aree Falck e Scalo Ferroviario in Comune di Sesto San Giovanni. Si tratta del più grande
Interventi di relamping per contrastare gli aumenti della luce Posted on 5 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Cresce la bolletta dell’elettricità, cala quella del gas. Ma basta poco per abbattere i costi della luce L’Autorità per l’energia elettrica e il gas in un recente comunicato ha informato che, come previsto dall’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela per il terzo trimestre 2017, dal primo
Ecobonus tradizionale versus ecobonus condomini Posted on 4 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti E’ importante la possibilità assicurata dalla Manovrina di cessione delle detrazioni agli istituti di credito per gli incapienti. Ma si può fare di più Renovate Italy, partendo dalla possibiltà introdotta dalla Manovrina per gli incapienti di cedere il credito corrispondente alla detrazioni fiscali dell’ecobonus anche agli istituti di Credito ed intermediari finanziari, propone un’analisi
Casa solare ad alte prestazioni alimentata da rinnovabili Posted on 4 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il progetto ReStart4Smart di abitazione ad alta efficienza energetica e autonoma energeticamente proposto dal Team Sapienza SDME parteciperà al Solar Decathlon Middle East 2018 di Dubai L’Università Sapienza di Roma fa parte dei 22 atenei coinvolti nel Solar Decathlon Middle East 2018 di Dubai, competizione internazionale che ha l’obiettivo di progettare e realizzare in scala reale il miglior prototipo
Finestre intelligenti per il risparmio fino al 40% dei costi in bolletta Posted on 4 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Le finestre solari aumentano l’illuminazione, regolano il raffrescamento e il riscaldamento e permettono di risparmiare fino al 40% in costi energetici dell’edificio medio. Gli ingegneri dell’Università di Princeton hanno messo a punto una nuova tecnologia di finestre intelligenti, autosufficienti, solari e poco costose. La nuova generazione di finestre è in grado di controllare dinamicamente la
Premio a sostegno del riciclo delle risorse Posted on 3 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club presentano il premio Premio “Verso un’economia circolare” rivolto agli enti che abbiano anche solo autorizzato interventi per il riuso efficiente dei rifiuti Il Premio “Verso un’economia circolare” da Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club, con il sostegno di Fondazione Cariplo, è destinato agli Enti locali e aziende che, negli
Riqualificazione energetica degli edifici pubblici Posted on 3 Luglio 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Al via il progetto europeo Stepping per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici nel Mediterraneo Ha preso ufficialmente il via il progetto Stepping, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma INTERREG Mediterranean, che ha l’obiettivo di aumentare il numero degli EPC – Energy Performance Contract – per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici nell’ambito dei paesi europei
Fotovoltaico sempre più vicino alla grid parity Posted on 30 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti SMA Italia e Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano presentano una giornata dedicata al futuro del fotovoltaico in Italia, sempre più competitivo con le fonti fossili Il mercato energetico sta evolvendo ed è ormai in atto una trasformazione che coinvolge le innovazioni tecnologiche e i comportamenti dei consumatori, sempre più “prosumer”, ovvero produttori
E’ pronto l’Apple Park, megacampus futuristico e sostenibile Posted on 30 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Apple Park è un centro di innovazione, in cui convivono spazi di lavoro e parchi, massima luminosità, rinnovabili ed efficienza energetica. I primi dipendenti hanno già traslocato nella nuovo campus Apple Park, mega progetto voluto da Steve Jobs, destinato a caratterizzare l’area di Cupertino in California. Entro fine anno tutti i 12000 dipendenti dovrebbero trasferirsi
Quanto polvere e smog incidono sull’efficienza del fotovoltaico? Posted on 29 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La produzione fotovoltaica può diminuire fino al 25% a causa di polveri sottili e smog Polvere, inquinamento atmosferico e smog, che si depositano sulla superficie dei moduli fotovoltaici, causano una diminuzione importante della produzione di energia, soprattutto in alcune zone particolarmente inquinate come Cina, India e Arabia. Un gruppo di ricercatori ha realizzato uno studio,
T-Riciclo fotovoltaico per la pulizia di Milano Posted on 29 Giugno 2017 (22 Giugno 2020) by Raffaella Capritti T-Riciclo è una soluzione tecnologica ed efficiente che faciliterà gli interventi di pulizia nelle aree più congestionate della città o a traffico limitato, rispettando l’ambiente. Amsa, azienda Milanese Servizi Ambientali, società del Gruppo A2A, ha presentato T-Riciclo, un innovativo veicolo fotovoltaico a pedalata assistita nato per la pulizia di centro e periferie della metropoli meneghina. Si