Premio per i Comuni che credono nello sviluppo sostenibile

Cresco Award

Cresco Award è un premio che intende valorizzare l’impegno dei Comuni  nel promuovere lo sviluppo sostenibile dei propri territori. Giunto alla seconda edizione Cresco Award – Città sostenibili, è un riconoscimento promosso da Fondazione Sodalitas e ANCI per i Comuni italiani più impegnati nel promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori, in modo da garantire una

Consultazione pubblica sulla SEN fino al 12 luglio

Consultazione pubblica sulla SEN fino al 12 luglio

Rinnovabili, decarbonizzazione, lotta ai cambiamenti climatici al centro della Strategia Energetica Nazionale. Proposta revisione ecobonus e fondo per eco prestito Il Ministero dello Sviluppo Economico e quello dell’Ambiente hanno aperto lo scorso 12 giugno la fase di consultazione sulla Strategia energetica nazionale (SEN). Tutti gli organi istituzionali competenti, le imprese, gli esperti e i cittadini

Sistemi altamente efficienti per il contenimento dei consumi

Lowup Sistemi altamente efficienti per il contenimento dei consumi

RDZ è partner del progetto europeo LowUP che ha l’obiettivo di aiutare il raggiungimento degli obiettivi climatici al 2030, riducendo sia le emissioni di CO2 che il consumo di energia primaria La Commissione Europea nell’ambito dell’iniziativa “Energia sicura, pulita ed efficiente” finanzia il progetto LowUP che ha l’obiettivo di contribuire a raggiungere i target europei al

Energia rinnovabile e intelligente

A Intersolar Energia rinnovabile e intelligente

Intersolar anticipa una nuova fase per lo sviluppo delle rinnovabili basata su accumulo e digitalizzazione. Nel 2014 i saloni dedicati alle soluzioni per le rinnovabili saranno 4 Anche l’edizione 2017 di Intersolar, svoltasi in contemporanea con la manifestazione dedicata ai sistemi di accumulo ees Europe, ha registrato un successo di espositori, circa 1100 provenienti da

Le Regioni padane unite contro l’inquinamento ambientale

Le regioni padane unite contro l’inquinamento ambientale

Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno siglato un accordo con il Ministero dell’Ambiente che mette in campo azioni condivise per contrastare l’inquinamento e aiutare la crescita di uno sviluppo sostenibile In apertura del G7Ambiente che si è svolto a Bologna, le regioni del bacino padano Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno firmato un accordo con

Italia Solare chiede la rimodulazione delle sanzioni per gli impianti fotovoltaici incentivati

Italia Solare chiede la rimodulazione delle sanzioni per gli impianti fotovoltaici incentivati

Italia Solare ha inviato ai Senatori una lettera con una proposta di emendamento al DL 50/2017 per introdurre un sistema sanzionatorio più equo e salvaguardare l’energia prodotta da fonte fotovoltaica  L’Associazione Italia Solare ha inviato una lettera ai Senatori, al Ministero dello Sviluppo Economico e al GSE con una proposta di emendamento al DL 50/2017 in

Italia sempre più rinnovabile: in 10 anni realizzati un milione di impianti green

Pubblicato il Dossier Legambiente

Aumentano in Italia i comuni 100% rinnovabili, le fonti pulite hanno contributo a soddisfare il 34,3% dei consumi elettrici complessivi. Ora si deve accelerare   Pubblicato da Legambiente il Dossier Comuni Rinnovabili 2017, realizzato in collaborazione con Enel Green Power e GSE, che traccia un quadro aggiornato dello scenario delle energie pulite in Italia e della generazione

Via libera al decreto Valutazione Impatto Ambientale

Via libera al decreto Valutazione Impatto Ambientale

Varato dal Consiglio dei Ministri il decreto VIA che ha l’obiettivo di efficientare le procedure e aumentare i livelli di tutela ambientale Il Consiglio dei Ministri nella seduta di venerdì 9 giugno 2017 ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo Valutazione di impatto ambientale, in attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio,

Pubblicate dall’Agenzia delle Entrate le modalità di cessione ecobonus

Pubblicate dall'Agenzia delle Entrate le modalità di cessione ecobonus

Pubblicati dall’Agenzia delle Entrate i due attesi provvedimenti per la cessione delle detrazioni per interventi di riqualificazione energetica e antisismici dei condomini. L’Agenzia delle Entrate ha finalmente pubblicato i due decreti che definiscono le modalità di cessione dell’ecobonus per gli interventi di riqualificazione energetica realizzati sulle parti comuni dei condomini e per gli interventi in

Focus sull’efficienza energetica in Italia

Focus sull'efficienza energetica in Italia

Qual è la situazione dell’efficienza energetica in Italia, quali i possibili sviluppi, quali gli interventi più interessanti. Se ne parla alla presentazione dell’Energy Efficiency Report L’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano presenta il 12 luglio l’Energy Efficiency Report, realizzato con il consueto approccio di analisi empirica che caratterizza gli studi dell’Energy Group.

In Uganda un polo d’eccellenza ad alta efficienza energetica made in Italy

In Uganda un polo d'eccellenza ad alta efficienza energetica made in Italy

Progetto CMR firma il complesso ospedaliero International Specialized Hospital of Uganda, simbolo di sostenibilità e innovazione, con il paziente al centro del progetto Un progetto tutto italiano quello dell’International Specialized Hospital of Uganda, nuovo centro ospedaliero d’eccellenza firmato dalla società di progettazione integrata milanese Progetto CMR, che verrà realizzato nei prossimi due anni vicino alla

Il tuo 5×1000 alle rinnovabili!

Il tuo 5x1000 alle rinnovabili e al fotovoltaico!

Nel 2017 è possibile devolvere il  5×1000 dedicato agli enti no profit a ITALIA SOLARE  La transizione energetica verso un futuro green e a energia fotovoltaica è ormai in atto ed è destinata a rivoluzionare nei prossimi anni il mercato, promuovendo una rivoluzione energetica basata sulla generazione distribuita da fonti rinnovabili. Per aiutare il cambiamento Italia

Secured By miniOrange