Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Cambiare volto alla casa con la facciata ventilata: le soluzioni in lana di roccia ROCKWOOL 02/10/2023
Nóema progetti sostenibili organizza il concorso per la realizzazione di un Edificio multipiano destinato ad Housing Sociale da realizzarsi in Santeramo in Colle (BA) e dell’area a verde limitrofa. La progettazione dovrà seguire criteri di sostenibilità edilizia. Il concorso richiede l’organizzazione planimetrica, la progettazione di pianta, prospetti e sezioni significative, l’individuazione di soluzioni finalizzate al risparmio energetico. Le proposte dovranno essere tese a produrre una soluzione che tenga conto in particolare di: qualità architettonica innovazione tecnologica aspetti energetici e sostenibilità ambientale compatibilità economica Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 13 settembre 2013 presso la segreteria organizzativa:Noema di Michele Di NoiaVia F. Fellini, 1 – 70029 Santeramo in Colle (BA)Tel 339 2007212 Fax 080 3039115 Gli elaborati vanno consegnati entro il 27 settembre La giuria valuterà i lavori entro il 15 novembre. Per i primi classificati sono previsti premi in denaro, 4.000,00 euro◦ una licenza di Autodesk Building Design Suite Ultimate 2014 (Offerta da Autodesk),◦ una licenza di EC770 Integrated Technical Design for Revit® ed una licenza di EC700 Calcolo delle prestazioni termiche dell’edificio corredate da chiave (Offerte da Edilclima) Scarica il bando dettagliato del concorso per la realizzazione di un Edificio multipiano destinato ad Housing Sociale Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 EDILCLIMA Edilclima è la prima Software House ad aver realizzato programmi di calcolo per la progettazione degli impianti ...
02/10/2023 Dogen City: la smart city galleggiante autosufficiente A cura di: Tommaso Tautonico Dogen City è un progetto futuristico di città galleggiante e autosufficiente che ripensa i modelli di ...
19/09/2023 Logistica green: gli immobili italiani poco inclini alla sostenibilità A cura di: Andrea Ballocchi In Italia solo il 15% circa dei magazzini logistici sono certificati o certificabili Leed o Breeam. ...
18/09/2023 Petrone Group Headquarters: il primo edificio nel sud Italia certificato LEED Il nuovo Headquarters di Petrone Group, inaugurato da poco, ha ottenuto, primo edificio del sud Italia, ...
13/09/2023 Torre Urupê: in Brasile il grattacielo che unisce architettura e natura Torre Urupê è un esempio della simbiosi tra architettura e natura. Il design dell’edificio, ispirato alla ...
07/09/2023 Dubai Reefs: il laboratorio galleggiante alimentato da fonti rinnovabili A cura di: Tommaso Tautonico Dubai Reefs è un progetto mirato alla tutela dell’ecosistema marino. Una vera e propria comunità galleggiante, ...
28/08/2023 Fotovoltaico organico a energia zero per il nuovo Novartis Pavillon A cura di: Tommaso Tautonico Il Novartis Pavillon è ricoperto da una facciata multimediale fotovoltaica ad energia zero, in grado di ...
25/08/2023 L’Edificio Teodosia di Torino ottiene la certificazione GBC Condomini Teodosia è il primo edificio in Italia ad essere certificato secondo il protocollo di sostenibilità energetico-ambientale ...
23/08/2023 F4 Tower: le torri di controllo del traffico aereo efficienti ed ecologiche A cura di: Tommaso Tautonico F4 Tower è un progetto per realizzare le torri di controllo del traffico aereo del futuro. ...
14/08/2023 Progetto CMR: l’hub di PwC Italia ottiene la certificazione Well Progetto CMR: l’hub di PwC Italia realizzato a Monza consegue la certificazione Well che ne attesta ...
04/08/2023 8 hotel alimentati con energia rinnovabile A cura di: La Redazione Aumentano gli esempi di hotel green, alimentati da rinnovabili, sostenibili ed efficienti. Ecco 8 esempi.