“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Nóema progetti sostenibili organizza il concorso per la realizzazione di un Edificio multipiano destinato ad Housing Sociale da realizzarsi in Santeramo in Colle (BA) e dell’area a verde limitrofa. La progettazione dovrà seguire criteri di sostenibilità edilizia. Il concorso richiede l’organizzazione planimetrica, la progettazione di pianta, prospetti e sezioni significative, l’individuazione di soluzioni finalizzate al risparmio energetico. Le proposte dovranno essere tese a produrre una soluzione che tenga conto in particolare di: qualità architettonica innovazione tecnologica aspetti energetici e sostenibilità ambientale compatibilità economica Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 13 settembre 2013 presso la segreteria organizzativa:Noema di Michele Di NoiaVia F. Fellini, 1 – 70029 Santeramo in Colle (BA)Tel 339 2007212 Fax 080 3039115 Gli elaborati vanno consegnati entro il 27 settembre La giuria valuterà i lavori entro il 15 novembre. Per i primi classificati sono previsti premi in denaro, 4.000,00 euro◦ una licenza di Autodesk Building Design Suite Ultimate 2014 (Offerta da Autodesk),◦ una licenza di EC770 Integrated Technical Design for Revit® ed una licenza di EC700 Calcolo delle prestazioni termiche dell’edificio corredate da chiave (Offerte da Edilclima) Scarica il bando dettagliato del concorso per la realizzazione di un Edificio multipiano destinato ad Housing Sociale Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 EDILCLIMA Edilclima è la prima Software House ad aver realizzato programmi di calcolo per la progettazione degli impianti ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
25/07/2022 Pannello Fotovoltaico Skala. Architettura attiva ed efficiente in facciata Skala è il pannello fotovoltaico vetro-vetro proposto da Sogimi che è anche elemento di design capace ...
13/07/2022 Nexgen: la prima città al mondo con bilancio positivo sul clima Estesa su 580 ettari, Nexgen è progettata per produrre più cibo ed energia di quanta ne ...
12/07/2022 Premio Rigenera: al via la seconda edizione Al via la seconda edizione del Premio Rigenera dedicato ai migliori interventi di rigenerazione architettonica contemporanea ...
11/07/2022 Scanzano Jonico, l’Abitazione della Pace di Mario Cucinella Architects Mario Cucinella ha donato a Scanzano Jonico e alla Fondazione Città della Pace una casa ecologica, ...
01/07/2022 Seoul Loop: la fotosintesi artificiale per ossigenare la città Lo studio di architettura Kim Min Jae Architects ha proposto una soluzione: Seoul Loop, una struttura ...
01/06/2022 Milano, deposito Atm full elettric e tetto verde Sarà realizzato a Milano il nuovo deposito per i bus elettrici di ATM. Un progetto all'insegna ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
15/04/2022 Lakehouse: trasformare una vecchia cava in un quartiere sostenibile Lakehouse è un edificio sostenibile che fa parte di un più ampio progetto che vede la ...