Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Dopo il successo della prima edizione Infoweb ripropone la fiera digitale offrendo, nel corso di 4 giornate, momenti di approfondimento e formazione relativamente ai temi di attualità, tra cui gli incentivi previsti dal superbonus 110% e le soluzioni compatibili con esso.La fiera digitale di Infoweb offrirà la possibilità di scoprire quali soluzioni beneficiano del superbonus 110%, mostrerà le applicazioni del fotovoltaico e le soluzioni per la climatizzazione efficiente, l’utilizzo dei software più innovativi e lo sviluppo delle tecnologie più efficienti per l’edilizia e l’architettura. La fiera di Infoweb vedrà la partecipazione di 25 aziende che presenteranno le proprie novità nel corso di altrettanti webinar LIVE durante i quali durante i quali sarà possibile fare domande in diretta ai relatori. La partecipazione è gratuita. E’ sufficiente iscriversi ai webinar di proprio interesse. Aziende che parteciperanno alla fiera Lunedì 12 ottobre h. 10.00-10.30 Ivar – Trattamento acque negli impianti termici e prescrizioni della norma UNI 8065-2019 h. 11.00-11.30 Wilo – Wilo-Isar BOOST5: pressurizzazione idrica in applicazioni residenziali e condominiali h. 14.30-15.00 Edilclima – Superbonus 110% – simulazioni di calcolo con pompe di calore e sistemi ibridi h. 15.30-16.00 Testo – Tecnologia di misura in edilizia h. 16.30-17.00 HARPACEAS – DDS-CAD al servizio del MEP: gli impianti BIM in ambito terziario, residenziale ed industriale Iscriviti ai webinar di lunedì 12 ottobre Martedì 13 ottobre h. 10.00-10.30 Sun Ballast – Scopri i segreti della corretta realizzazione di un impianto FV con i prodotti SUN BALLAST h. 11.00-11.30 Growatt – Soluzioni Fotovoltaiche Digitali – Inverter e Sistemi di Accumulo per il Residenziale h. 12.00-12.30 FuturaSun – Come sfruttare al meglio l’Ecobonus 110% con il nuovo modulo FV back contact ZEBRA h. 14.30-15.00 sonnen – Superbonus 110% – aggiornamenti, criticità e soluzioni impiantistiche h. 15.30-16.00 Centrica – Le opportunità dell’energia per ridurre i costi e migliorare la sostenibilità aziendale h. 16.30-17.00 Sorgenia – Microcogenerazione: tutto quello che c’è da sapere sull’APLOS Iscriviti ai webinar di martedì 13 ottobre Mercoledì 14 ottobre h. 10.00-10.30 Viessmann – SuperBonus 110% – aggiornamenti, criticità e soluzioni impiantistiche h. 11.00-11.30 RRI – Impianti a Foglia. Una nuova categoria di radianti h. 12.00-12.30 ATAG – Le soluzioni applicative di ATAG Italia per il SuperBonus 110% h. 14.30-15.00 EUROTHERM – Pavimento Radiante Zeromax: la riqualificazione smart è con zero demolizioni h. 15.30-16.00 AIRCARE – Prendi il controllo dell’aria che respiri – La gestione della qualità dell’aria e il comfort indoor h. 16.30-17.00 LG – Indoor Air Quality e purificazione dell’aria: soluzioni per la climatizzazione e il comfort Iscriviti ai webinar di mercoledì 14 ottobre Giovedì 15 ottobre h. 10.00-10.30 Bossong – BOSSONG FIX 4.0: Programma di calcolo per la verifica degli ancoraggi in calcestruzzo h. 11.00-11.30 Eterno Ivica – Il sopraelevato e le sue caratteristiche h. 12.00-12.30 BMI – Le soluzioni BMI Wierer in copertura e il SuperBonus 110% h. 14.30-15.00 Eclisse – L’innovazione tecnologica per un inedito valore aggiunto ai tuoi progetti h. 15:30-16:00 Isovista – Il primo sistema di isolamento a cappotto con veri mattoni facciavista h. 16.30-17.00 Caleffi Iscriviti ai webinar di giovedì 15 ottobre Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.