Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Klimamobility torna a Fiera Bolzano giovedì 20 aprile 2017, una giornata interamente dedicata al business che ruota attorno alla mobilità del futuro con un convegno di alto livello e workshop affiancati da una piccola esposizione e ampia possibilità di test drive. Si tratta di un evento che in una giornata riunisce tutti gli attori del settore della mobilità sostenibile, con l’obiettivo di aggiornarsi e presentare le migliori politiche energetiche, per promuovere l’utilizzo delle energie alternative e realizzare in modo sostenibile gli obiettivi nel campo delle smart city e della smart mobility. Il convegno e workshop “La mobilità del futuro: intelligente, integrata e innovativa” sono firmati Klimamobility e sono accompagnati da un’esposizione di stazioni di ricarica, prodotti per la mobilità elettrica e da un’area test per provare tutti i tipi di veicoli elettrici, ibridi e ad idrogeno. Il convegno si svolge la mattina di giovedì 20. Il primo intervento della giornata è legato alla mobilità in Alto Adige con input su come ridurre, trasferire ed integrare i flussi di traffico ed è curato dalla Ripartizione Mobilità della Provincia Autonoma di Bolzano. L’istituto Fraunhofer IESE propone invece nuove forme di mobilità nelle zone rurali con lo specialista Steffen Hess, mentre Sampo Hietanen di Mass Global presenta “Mobility as a service: la fine dell’auto di proprietà?”. Nel 2017 la bici compie 200 anni. Michael Adler, amministratore dell’agenzia Tippingpoints e della casa editrice Fairkehr, coglie l’occasione per promuovere il grande futuro della bici in una mobilità moderna. Sulla base di best practice internazionali, mostra perché la bici in futuro avrà un ruolo fondamentale nella svolta, ormai necessaria, verso un traffico sostenibile. Il pomeriggio sono in programma sei workshop dedicati a tre macro temi: digitalizzazione, mobilità sostenibile nei comuni sudtirolesi e mobilità e turismo. Per il tema digitalizzazione, vengono proposti da IDM Alto Adige Südtirol due workshop: “Verso un sistema TPL più aperto” e “L’evoluzione green del traffico autostradale”. Per il tema mobilità sostenibile nei comuni sudtirolesi, STA e il reparto per la pianificazione territoriale della Provincia Autonoma di Bolzano organizzano due workshop dedicati rispettivamente ad “Aree ad alta qualità di vita: fate largo ai cittadini” e alla “Mobilità ciclistica nei comuni altoatesini”. Legato invece alla mobilità per il turismo è il tema scelto da Eurac, Accademia Europea di Bolzano: Alpine Destination Leadership #mobility&turism. Eurac propone un workshop dal titolo “Systematic mobility solutions for mountain destinations: intermodality and sharing” e l’altro “Mobility for all-year-round tourism in ski resorts: the role of biking”. Vedi il programma dettagliato degli eventi di Klimamobility Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/10/2024 Smart Mobility Report 2024: calo in Italia per il mercato delle auto elettriche A cura di: Raffaella Capritti Smart Mobility Report 2024: il mercato delle auto elettriche in calo in Italia. Le sfide future ...
19/09/2024 Previsioni di crescita delle auto elettriche nel 2025 secondo T&E Il mercato delle auto elettriche dovrebbe raggiungere una percentuale compresa tra il 20 e il 24% ...
28/06/2024 Auto elettriche, nuovo record di vendite ma rallenta la crescita: “A rischio gli obiettivi climatici” A cura di: Giorgio Pirani Aumentano le vendite delle auto elettriche ma la finestra per raggiungere gli obiettivi globali del trasporto ...
30/04/2024 Auto elettriche: nel 2024 le vendite raggiungeranno i 17 milioni A cura di: Raffaella Capritti IEA si attende un boom della vendita di auto elettriche che dovrebbero raggiungere i 17 milioni. ...
22/03/2024 Auto, l'Italia supera i 50mila punti di ricarica elettrica A cura di: Tommaso Tetro Punti di ricarica elettrica: secondo il nuovo rapporto di Motus-e crescita record nel 2023 di nuove ...
11/03/2024 Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti A cura di: La Redazione A sostegno dell'acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica sono disponibili più di 70 milioni di ...
20/02/2024 Intervista al Country Director Italy di Wallbox Francisco Abecasis A cura di: Fabiana Murgia Sta per tornare KEY e tra gli espositori sarà presente Wallbox. Abbiamo rivolto qualche domanda a ...
01/02/2024 Riciclare i metalli delle batterie delle auto elettriche? È più facile con gli spinaci A cura di: Tommaso Tautonico Riciclo delle batterie delle auto elettriche: grazie all’acido ossalico, si può rimuovere litio e alluminio e ...
16/01/2024 Nel 2024 rallenta la vendita di veicoli elettrici A cura di: La Redazione BloombergNEF: nel 2024 per la prima volta da molto tempo si prevede un rallentamento dei tassi ...
06/10/2023 Bonus colonnine elettriche, domande dal 19 ottobre A cura di: La Redazione Dal 19 ottobre al 2 novembre privati e condomini, che dal 4 ottobre al 31 dicembre ...