Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Mercoledì 13 marzo 2024 si terrà presso la fiera Mostra Convegno Expocomfort di Milano l’intervento di Paradigma Italia Spa insieme ad ANICA. L’intervento, che avrà luogo alle ore 16.20 presso il Padiglione 1 area A1, sarà curato dal direttore vendite Danilo Giannone e verterà sul tema dei sistemi ibridi e degli impianti solari termici applicati in ambito residenziale, terziario e industriale. Verranno approfonditi anche i valori dell’Ecosistema Paradigma, con un focus sull’etica aziendale improntata a sostenibilità e rispetto della persona. Paradigma Italia Spa, società Benefit nel settore della climatizzazione ecologica dal 1998, offre sul mercato una vasta gamma di prodotti: pannelli solari, pompe di calore e sistemi ibridi, caldaie a condensazione, sistemi per il trattamento dell’acqua e la termoregolazione. L’ azienda aderisce ad ANICA – Associazione Nazionale Industrie Caldaie Acciaio, che riunisce le più importanti realtà italiane del riscaldamento con l’obiettivo di accrescere le competenze nel settore mantenendo alta l’attenzione verso l’ambiente, attraverso iniziative di formazione e promozione di soluzioni innovative a risparmio energetico. Il convegno promosso dall’associazione sarà incentrato sui sistemi di riscaldamento per applicazioni commerciali e industriali, affrontando anche il tema attuale dell’efficienza nell’era del digitale e delle rinnovabili. Danilo Giannone ricorda l’importanza di essere a Mostra Convegno Expocomfort con ANICA, associazione che condivide con Paradigma l’impegno per la promozione della sostenibilità nel settore – “Ha per noi un grande significato. Fra gli intenti di Paradigma c’è sicuramente l’interesse a continuare a sensibilizzare un pubblico di settore sempre più ampio verso i temi del risparmio energetico e del rispetto dell’ambiente.“ Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
08/11/2024 Efficienza energetica: necessari progressi più rapidi per centrare il target climatico 2030 Per rispettare gli obiettivi climatici al 2030, i Paesi devono intensificare gli sforzi sull’efficienza energetica con ...
16/07/2024 Energy manager: nel 2023 record di nomine Sono sempre di più in Italia gli energy manager, certificati EGE e consulenti esterni, che lavorano ...
04/07/2024 Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell'efficienza energetica A cura di: Federica Arcadio La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare ...
29/06/2024 Solar Heat Europe: troppo lenta la crescita del solare termico, accelerare la decarbonizzazione del calore A cura di: La Redazione Solare termico in Europa: 1,8 milioni di m² di nuovi collettori installati nel 2023. Troppo poco ...
27/06/2024 La facciata ipertecnologica Cellia vince il Compasso d'Oro A cura di: La Redazione Cellia, la facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle nuove costruzioni aiutando a rendere ...
12/03/2024 GBC Italia: focus sulla transizione energetica del costruito a KEY 2024 Green, smart cities e efficientamento energetico del patrimonio costruito: i temi che ha portato GBC Italia ...
19/12/2023 Da Energiesprong tre documenti per industrializzare la riqualificazione del patrimonio A cura di: La Redazione Agli Energiesprong Renovation Days aziende e proprietari di immobili hanno lavorato per definire un modello di ...
14/12/2023 Prorogato al 31/12 il Concorso di Idee 2023 di Viessmann Anche quest'anno torna il concorso di idee Viessmann, con l'obiettivo di offrire ai progettisti un'opportunità di ...