Novation Tech si affida al fotovoltaico Centrica Business Solutions per raggiungere la neutralità carbonica

Centrica Business Solutions

Novation Tech, importante realtà europea della lavorazione e produzione di componenti in fibra di carbonio e materiali compositi, rafforza il proprio impegno verso il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2030 puntando su due nuovi impianti fotovoltaici progettati e installati da Centrica Business Solutions.

A cura di:

Impianto fotovoltaico di Montebelluna

Novation Tech, specializzata nella lavorazione della fibra di carbonio, conta quattro siti produttivi: due in Italia e due in Europa continentale. Con 1.600 dipendenti, l’azienda ha realizzato solo nel 2023 50.000 prodotti circa, ed estende il proprio raggio d’azione dall’aerospace all’automotive.

La collaborazione con Centrica Business Solutions coinvolge i siti italiani di Montebelluna e Trevignano.

L’impianto fotovoltaico di Montebelluna

Realizzato nell‘arco di circa 6 mesi, copre una superficie di 4.330 mq, con una potenza di 824 kWp totali e una produzione di energia pulita annua stimata di 970 MWhe, in grado di soddisfare il 30% del fabbisogno energetico.

La stretta collaborazione fra Novation Tech e Centrica Business Solutions ha permesso la messa a punto di un impianto “end-to-end” senza l’interruzione della produzione del sito industriale: in fase di anali si è infatti deciso di utilizzare quale sede dell’impianto fotovoltaico l‘ampia area parcheggi destinata ai dipendenti. Grazie alla capacità dell’azienda trevigiana di reperire parcheggi temporanei e all’agilità di Centrica nell’affrontare il progetto in tempi limitati, l’impianto ha visto la luce in pochi mesi.

Luca Businaro, Amministratore di Novation Tech, spiega: “Centrica ci ha fornito un pacchetto completo, dalla progettazione e ottimizzazione di ogni componente all’installazione dell’impianto fino alla gestione di tutte le pratiche burocratiche e autorizzative. Con loro abbiamo implementato tutte quelle soluzioni che ci hanno permesso di assicurare la fornitura di energia, di utilizzare la superficie aziendale disponibile generando un beneficio ai dipendenti e di moltiplicare la capacità di generazione energetica grazie al perfetto orientamento dei pannelli.

Il secondo impianto per lo stabilimento di Trevignano

La partnership per il sito di Montebelluna è proseguita con la realizzazione di un secondo impianto fotovoltaico per la sede di Trevignano. Centrica è subentrata nell’appalto, portando a termine un progetto che interessa una superficie di 2.920 mq e genera una potenza di 556 kWp che copre il 32% del fabbisogno energetico. L’area coinvolta è quella del tetto dello stabilimento.

La centralità del solare fotovoltaico nelle strategie di Novation Tech

Per l’azienda trevigiana l’impianto fotovoltaico rappresenta un aiuto fondamentale nei propri obiettivi di efficientamento energetico.

Grazie ai 1.380 kWp di potenza elettrica generata dagli impianti dei 2 siti, è in grado infatti di risparmiare 566 tonnellate di CO2 ogni anno, nonché soddisfare il 30% della richiesta energetica.

Come spiega Beatrice Buziol, Sustainability e Marketing Manager di Novation Tech, con la collaborazione di Centrica Novation Tech ha incrementato la propria autoproduzione di energia elettrica, avendo così la possibilità di ridurre il consumo energetico da fonti non rinnovabili e raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030.

L’ampiamento dell’impianto fotovoltaico è solo una delle numerose azioni che Novation Tech vuole mettere in campo in ottica di sostenibilità: si aggiungerà infatti la concretizzazione di un piano green che coinvolge gli stakeholder e un progetto ambizioso che include il modello della comunità energetica.

Nicola Miola, General Manager Centrica Business Solutions Italia commenta questa partnership: “Siamo felici e orgogliosi di essere al fianco di Novation Tech, un’azienda che fa dell’eccellenza la sua mission e della sostenibilità un piano a tutto tondo al cui centro ci sono le persone. Quanto realizzato e in corso di realizzazione dimostra che la sostenibilità è possibile quando alla base c’è una partnership forte, una sintonia organizzativa totale e una visione completa del processo da compiere. Qui la tecnologia fa la sua parte ma non basta. È infatti necessario contare sulle persone e sulle loro capacità di fare squadra nella realizzazione delle più alte ambizioni dei clienti.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

Notizie dall'Azienda

Centrica Business Solutions produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange