Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Quella della mobilità elettrica è una rivoluzione che sta iniziando ed è probabilmente destinata a cambiare radicalmente il futuro del mondo delle automobili. Si tratta di una rivoluzione necessaria considerando per esempio i dati dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, che nell’ultimo report parlano di 84.000 morti premature all’anno in Italia dovute all’inquinamento atmosferico legato anche ai traporti. TeslaItalia.it – Tesla Club Italy – Club Tesla italiano punto di riferimento per tutte le persone interessate a Tesla Motors, propongono Tesla Revolution 2016, il primo evento italiano pensato per far conoscere presente e futuro della mobilità elettrica, verso l’indipendenza dal combustibili fossili. La giornata, che rappresenta anche un primo raduno di clienti Tesla italiani, prevede una conferenza con un ricco programma e interventi di rilievo su sostenibilità ambientale e green economy. Partendo dalle auto elettriche ci sarà modo di approfondire le opportunità offerte dalle energie rinnovabili a 360° per vivere in un mondo più green. La diffusione delle auto elettriche richiede infatti la necessità di avere a disposizione dei sistemi di ricarica domestici che siano a emissioni zero, e non immettano C02 nell’ambiente. Ecolibera, top sponsor dell’evento, presenterà le nuove abitazioni progettate per essere autosufficienti energicamente a emissioni zero, alimentate ad energia elettrica autoprodotta, capaci anche di ricaricare veicoli elettrici. Il CEO dell’azienda, Pierpaolo Zampini, sottolinea che per un futuro sostenibile è indispensabile riuscire ad autoprodurre l’energia elettrica da fonti rinnovabili per facilitare anche la diffusione dei veicoli elettrici. “Abbiamo realizzato a Milano le prime Ecosuite offgrid al mondo, complete di sistema di ricarica per veicoli elettrici e sistema idroponico di coltura automatizzata”. Tra le innovative tecnologie presentate ci sarà certamente anche Powerwall Tesla, la batteria agli ioni di litio che può alimentare un appartamento a basso costo. Anche Agostino Re Rebaudengo, Presidente assoRinnovabili, che ha concesso il patrocinio gratuito al Tesla Revolution 2016, interverrà alla conferenza. Tesla Revolution 2016Verona, 12 marzo 2016Crowne Plaza Hotel Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
17/12/2020 Amsterdam, un alloggio biofilo con facciata in legno parametrica Mitosis è il nuovo complesso residenziale per la città di Amsterdam pensato per sottolineare l’importanza dell’architettura ...
09/12/2020 Torino, il Green Pea di Farinetti Apre oggi 9 dicembre: è il Green Pea, la nuova scommessa di Oscar Farinetti: un edificio ...
07/12/2020 Lo storico Nastrificio Bonicatti trasformato secondo i principi della bioedilizia I lavori di riqualificazione del Nastrificio, ubicato a San Mauro Torinese, sono stati avviati di recente ...