Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Scenari energetici futuri: in Italia, un futuro a tinte rinnovabili A cura di: Andrea Ballocchi Negli scenari energetici futuri dell’Italia si prefigura il ruolo crescente e maggioritario delle rinnovabili. L'analisi di ...
Dissesto Idrogeologico: cause, soluzioni e strategie per la prevenzione A cura di: Fabiana Valentini Dissesto idrogeologico - Frane, erosione del suolo e alluvioni concorrono al dissesto idrogeologico. Quali interventi attuare ...
Goal 15: tutelare e favorire l'uso sostenibile degli ecosistemi A cura di: Andrea Ballocchi Proteggere, ripristinare e promuovere l'uso sostenibile degli ecosistemi terrestri e della biodiversità sono le finalità del ...
Materiali edili e impatto ambientale: che cos’è la carbon footprint A cura di: Arch. Gaia Mussi La carbon footprint permette di valutare la quantità totale di gas serra emessi, direttamente o indirettamente, ...
Energy storage in Italia: essenziale per la transizione energetica, occasione per fare sistema A cura di: Andrea Ballocchi Mercato, prospettive, idee dei sistemi di accumulo: di energy storage si è parlato nel primo convegno ...
Ritiro dedicato, come guadagnare inviando l’energia dei pannelli solari A cura di: Giorgio Pirani Tra le opportunità a disposizione di chi possiede un impianto fotovoltaico c’è il Ritiro Dedicato, un ...
3 interventi da pianificare entro la fine dell’anno con l’Ecobonus A cura di: Arch. Gaia Mussi L’Ecobonus nel 2025 sarà oggetto di alcuni cambiamenti e la detrazione senza ulteriori proroghe tornerà al ...
Transizione energetica e obiettivi: il pensiero di politica e industria A cura di: Andrea Ballocchi Italian Energy Summit: il percorso verso la transizione energetica in Italia prevede competitività, sicurezza energetica, sviluppo ...
Una Sponge City a misura di cambiamento climatico A cura di: Olivia Rabbi A Busto Arsizio (VA) prende forma la Sponge City, il progetto di città-spugna che riqualifica il ...
Qualità dell’aria e ambienti sani, i punti principali della nuova UNI/PdR A cura di: Adele di Carlo Pubblicata la nuova UNI/PdR 161:2024 con le disposizioni sui “Filtri per la pulizia dell’aria”: regole e ...