Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Botanica Temporanea: il progetto che mira a creare un modello green per tutte le città metropolitane. A cura di: Fabiana Valentini Botanica Temporanea: un progetto a Milano in cui arte, scienza e natura dialogano insieme per la ...
Industria foresta legno in Italia: su cosa occorre intervenire A cura di: Andrea Ballocchi Industria foresta legno: l’Italia dispone di un ricco patrimonio forestale, ma importa l’80% del legno dall’estero. ...
Perché scegliere il fotovoltaico? Ecco alcuni punti su cui riflettere A cura di: Raffaella Capritti Il fotovoltaico continua a crescere e sempre di più in futuro si sceglierà questa fonte di ...
Costi vs vantaggi: il bilancio della riqualificazione energetica A cura di: Arch. Gaia Mussi La riqualificazione energetica presenta costi e benefici che vanno correttamente considerati. Come effettuare una valutazione economica ...
Eolico offshore floating: il primo parco d’Italia al Via. Cosa serve ora A cura di: Andrea Ballocchi Via al primo parco eolico offshore floating d’Italia di dimensione commerciale, un passo fondamentale per il ...
Isolamento termico con insufflaggio: tecniche, materiali e vantaggi A cura di: Arch. Gaia Mussi L’isolamento termico con insufflaggio prevede di inserire del materiale isolante all’interno delle pareti. Che cos’è l’insufflaggio ...
Aree verdi in città: la gestione intelligente, inclusiva e sostenibile parte dai dati A cura di: Andrea Ballocchi Parchi e aree verdi fondamentali per la migliore qualità della vita in città vanno tutelati. La ...
Ripartire dalle periferie, ecco perché piantare alberi ci salverà dall'inquinamento A cura di: Adele di Carlo Nella riduzione dell'inquinamento in città, il verde nelle periferie può essere un grande aiuto. Cosa prevede ...
Cambiamenti climatici, sentenza storica della CEDU condanna la Svizzera: ecco cosa cambia A cura di: Adele di Carlo La Corte europea dei diritti dell'uomo (EDU) ha collegato la crisi climatica alla tutela dei diritti ...
A immagine e somiglianza della natura A cura di: Claudia Capperucci Alcuni importanti progetti di architettura organica nascono a immagine e somiglianza della natura, con criteri rigorosamente ...