Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Transizione energetica italiana: cosa serve per essere competitivi A cura di: Andrea Ballocchi La transizione energetica in Italia vanta ottimi numeri e molte aziende impegnate. Il punto a KEY ...
Risparmio energetico in casa: consigli pratici per ridurre consumi e spese A cura di: Arch. Gaia Mussi Tutti possono contribuire al risparmio energetico e alla riduzione di emissioni, traendone anche importanti vantaggi economici.
Tutto sui PFAS: storia, effetti sulla salute, diffusione e alternative A cura di: Arch. Emanuele Meloni Le sostanze perfluoroalchiliche o PFAS sono presenti ovunque. Il problema è la persistenza nell’ambiente e nell’organismo, ...
Sostenibilità degli intonaci: materiali green e naturali A cura di: Arch. Gaia Mussi Scegliere intonaci sostenibili significa utilizzare materiali naturali, salubri e performanti. Diverse le soluzioni disponibili.
Transizione energetica negli USA: le politiche di Trump mettono un freno all’evoluzione sostenibile del Paese A cura di: Fabiana Valentini Donald Trump ha già iniziato a smantellare le politiche ambientali dell'amministrazione Biden, partendo proprio dall'accordo sul ...
Nuovo report Mal’aria di Legambiente: la classifica delle città più inquinate A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il report Mal’aria di Legambiente. Non solo città del nord, ecco la classifica delle province ...
Klimahouse 2025 celebra i vent’anni di innovazione per l’edilizia responsabile A cura di: Raffaella Capritti Dopo vent’anni di successi, Klimahouse continua a essere il punto di riferimento per il futuro dell’edilizia ...
Cosa sono i crediti di carbonio per compensare le emissioni A cura di: Arch. Gaia Mussi I crediti di carbonio nascono dall’esigenza di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra e ...
Grande Muraglia Verde: un cervello italiano per la riforestazione dell’Africa A cura di: Andrea Ballocchi La Grande Muraglia Verde è la più grande infrastruttura vivente della Terra. Fondamentale l’attività della control ...
Acqua dolce e spugne per la CO2, così le zone umide aiutano il Pianeta A cura di: Raffaella Capritti Il 2 febbraio si celebra la giornata mondiale delle zone umide: da questi ecosistemi, esposti a ...