Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Efficienza energetica in Italia: cosa fare per sfruttare la prima fonte di energia A cura di: Andrea Ballocchi L’efficienza energetica è una fonte rinnovabile che va sfruttata ponendo la giusta attenzione su molti aspetti, ...
Comfort e salubrità in inverno: integrazione della pompa di calore con sistema VMC A cura di: Arch. Gaia Mussi La pompa di calore e la ventilazione meccanica sono tecnologie che possono fare la differenza quando ...
Degrado e cappotto termico: i problemi che si possono verificare A cura di: Arch. Gaia Mussi Il cappotto termico può durare anche fino a 50 anni, ma è importante prestare attenzione a ...
Cogenerazione: caratteristiche, funzionamento e vantaggi A cura di: Arch. Gaia Mussi La cogenerazione permette di produrre in modo efficiente e sostenibile due forme di energia: elettricità e ...
Resistenza al vento e permeabilità all’aria degli infissi A cura di: Arch. Gaia Mussi La resistenza al vento degli infissi incide sul livello di comfort interno e sulle prestazioni energetiche ...
Roof garden: oasi urbane sopra i tetti A cura di: Giorgio Pirani I Roof Garden sono dei giardini pensili che si sviluppano sui tetti e sulle terrazze degli ...
Costruzione di una serra per la casa. Quando si parla di serre bioclimatiche A cura di: Arch. Gaia Mussi Le serre se addossate all’edificio diventano serre bioclimatiche e contribuiscono al risparmio energetico. Normativa, vantaggi e ...
Efficienza energetica degli edifici: 5 problemi da risolvere A cura di: Arch. Gaia Mussi L’efficienza energetica degli edifici passa attraverso la risoluzione di alcune grandi criticità: i 5 principali punti ...
Case passive, nZEB, classe A: come orientarsi quando si parla di case efficienti e sostenibili A cura di: Arch. Gaia Mussi L’efficienza energetica degli edifici è un obiettivo comune ma quali sono le differenze tra case passive, ...
L'utilità dei tetti in legno e il loro risparmio energetico A cura di: Giorgio Pirani I vantaggi dei tetti in legno, eleganti e dalla grande resistenza. Migliorano l'isolamento, aumentano l'efficienza energetica ...
Sfruttare il potenziale delle acque grigie: come recuperarle A cura di: Giorgio Pirani L'utilizzo delle acque grigie provenienti da lavandini, docce e lavatrici offre un'opzione vantaggiosa per scopi non ...
Certificazione energetica degli edifici in Italia: luci e ombre nel patrimonio edilizio A cura di: La Redazione Pubblicata la quarta edizione del rapporto annuale Enea sulla Certificazione energetica degli edifici in Italia: migliora ...