Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Smart building in Italia: una filiera da 130 miliardi benefica ad ambiente ed economia A cura di: Andrea Ballocchi La filiera dello smart building in Italia apporta benefici a livello ambientale ed economico. Tante le ...
Trasmittanza termica dei serramenti A cura di: Arch. Gaia Mussi La trasmittanza termica dei serramenti è un valore importante da conoscere perché incide sulle prestazioni energetiche ...
Illuminazione LED: consumi, tecnologia e soluzioni per ogni ambiente A cura di: La Redazione L'illuminazione LED permette di risparmiare sui consumi energetici e quindi di avere bollette più leggere. Soluzioni ...
Cippato calibrato: un’occasione per la biomassa legnosa a km zero, italiana e circolare A cura di: Andrea Ballocchi Combustibile legnoso dai molteplici pregi, il cippato calibrato si candida ad alternativa vantaggiosa e capace di ...
Obbligo di ristrutturazione: che interventi si dovrebbero eseguire A cura di: Arch. Gaia Mussi La direttiva case green richiede di riqualificare il patrimonio edilizio: come intervenire a partire dalla classe ...
Edifici a emissioni zero: come si costruiscono A cura di: Arch. Gaia Mussi Gli edifici a emissioni zero sono altamente performanti e non sono causa di emissioni in atmosfera ...
La nuova stagione delle costruzioni in legno A cura di: Pietro Mezzi Il ridotto impatto ambientale e la minore quantità di CO2 in atmosfera stanno facendo riscoprire i ...
Cogenerazione a idrogeno: un’opportunità per la transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Già oggi la cogenerazione offre benefici in termini di efficienza energetica e di minori emissioni. Abbinare ...
Lucernari e luce zenitale: i vantaggi di questa tipologia di illuminazione A cura di: Arch. Gaia Mussi La luce zenitale, dovuta all’installazione di lucernari e finestre da tetto, assicura le migliori condizioni luminose, ...
Ventilazione meccanica controllata: utilizzo e manutenzione A cura di: Arch. Gaia Mussi Raffaella Capritti L’impianto di ventilazione meccanica permette il corretto ricambio d’aria negli ambienti, assicurando comfort e benessere. Per ...
Termocamera: usi e vantaggi per l’edilizia sostenibile e l'efficienza energetica A cura di: Arch. Gaia Mussi La termografia, grazie all'uso di una termocamera, aiuta a risolvere le dispersioni termiche dell'edificio limitando consumi ...
Gli obiettivi della ristrutturazione edilizia: sostenibilità, efficienza e sicurezza A cura di: Arch. Gaia Mussi La ristrutturazione edilizia permette di rinnovare il patrimonio esistente, perseguendo obiettivi di sostenibilità, efficienza energetica e ...