Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Sostenibilità ed edilizia: quanta energia si consuma per gli edifici in Italia A cura di: Arch. Gaia Mussi Cresce il consumo di energia in Italia e sono sempre più urgenti gli interventi di riqualificazione ...
Come scegliere quali interventi di efficientamento energetico attuare A cura di: Arch. Gaia Mussi Per scegliere gli interventi di efficientamento energetico si deve partire dallo studio dello stato di fatto ...
Passivhaus: come funziona un edificio passivo A cura di: Raffaella Capritti Cos’è e quali sono le caratteristiche di una passivhaus? Uno standard edilizio che mette al centro ...
Mobilità elettrica in Italia: siamo pronti a una filiera automobilista nazionale? A cura di: Andrea Ballocchi Le eccellenze non mancano alla mobilità elettrica in Italia, ramo industriale. Ma occorre una visione lungimirante ...
Edifici a emissioni zero entro il 2030: le idee dell’Unione Europea A cura di: Arch. Gaia Mussi Edifici a emissioni zero entro il 2030, questo è l’obiettivo dell’Unione Europea quando si parla di ...
Efficienza energetica e digitalizzazione: che legame c’è A cura di: Arch. Gaia Mussi L’efficienza energetica e la digitalizzazione sono due protagonisti indiscussi del cambiamento che sta vivendo il settore ...
Coibentazione tetto: come intervenire sull’esistente A cura di: Arch. Gaia Mussi Isolare un tetto esistente è importante per il risparmio energetico e il comfort interno. Ecco come ...
Bioedilizia, architettura bioclimatica e architettura sostenibile: che differenze ci sono? A cura di: Arch. Gaia Mussi L'architettura ha sviluppato diversi approcci sostenibili ed ecologici, con l’obiettivo di ridurre il proprio impatto ambientale. ...
Diagnosi energetica: conoscere l’edificio per intervenire meglio A cura di: Arch. Gaia Mussi La diagnosi energetica è necessaria per conoscere in modo approfondito l’edificio e le sue prestazioni, così ...
Le facciate tra funzionalità, risparmio energetico ed estetica A cura di: Claudia Capperucci La scelta del materiali utilizzati per il rivestimento di facciata, vetro, ceramica, legno, dipende da vari ...
Sostituzione serramenti: quando sono detraibili? A cura di: Arch. Gaia Mussi La sostituzione degli infissi esistenti con modelli più performanti assicura comfort ed efficienza energetica. Ma attenzione ...
Reti elettriche per la transizione energetica: fondamentali, ma a che punto siamo? A cura di: Andrea Ballocchi Il progressivo aumento della generazione distribuita implica un cambiamento importante anche a livello di reti. L’Italia ...