Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Rubinetto o bottiglia? Qualità, sicurezza e sostenibilità: guida alla scelta consapevole delle acque potabili naturali e minerali A cura di: Arch. Emanuele Meloni Siamo i maggiori consumatori al mondo di acqua in bottiglia. Passiamo al setaccio, ragioni e paradossi, ...
Inquinamento, qualità dell’aria e particolato: pubblicato il report SNPA 2023 A cura di: Adele di Carlo Nonostante cambiamenti climatici e polveri sottili peggiorino la qualità dell’aria, i dati del report SNPA 2023, ...
Decarbonizzazione dei settori hard to abate: obiettivi dimezzati senza incentivi A cura di: Andrea Ballocchi I settori hard to abate per raggiungere l’obiettivo net zero al 2050 hanno bisogno di soluzioni ...
Cos’è la Finanza climatica è perché è così importante per il clima: gli obiettivi da raggiungere entro il 2050 A cura di: Adele di Carlo Finanza climatica: che cosa si intende, come funziona e di che strumenti si avvale per combattere ...
Le città-spugna: un approccio innovativo per la sostenibilità urbana A cura di: Giorgio Pirani Le città-spugna hanno l'obiettivo di trasformare gli spazi urbani in sistemi capaci di assorbire, filtrare e ...
Klimahouse 2024, innovazioni nel segno dell'edilizia sostenibile e salubre A cura di: Raffaella Capritti La 19esima edizione di Klimahouse conferma che quello con Bolzano è l'appuntamento di riferimento per il ...
Auto elettrica: luci e ombre sulla sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni La sostenibilità dell’auto elettrica è un tema controverso. Esploriamo luci e ombre dell’impatto ambientale nel ciclo ...
Politiche sul clima: i passi da compiere dopo Cop28 A cura di: Andrea Ballocchi Jacopo Bencini, di Italian Climate Network, testimone della COP28 ci racconta le azioni necessarie per concretizzare ...
Greenwashing, ecco cosa prevede la legge Ue e come riconoscerlo A cura di: Adele di Carlo Una pratica commerciale scorretta che inganna migliaia di consumatori ogni giorno: finalmente l’Ue approva il testo ...
Scultura dell’energia A cura di: Claudia Capperucci La Greenwich Peninsula Low Carbon Energy Center è una scultura che rappresenta l'energia e alimenta tutti ...
Foreste italiane: un patrimonio da valorizzare all’insegna della pianificazione A cura di: Andrea Ballocchi Foreste italiane: l’Italia è ricoperta per un terzo da boschi e foreste. Un patrimonio ricco di ...
Rigenerazione urbana: 5 progetti internazionali per plasmare le città del futuro A cura di: Fabiana Valentini I progetti di rigenerazione urbana del patrimonio esistente, senza utilizzare nuovo suolo, sono fondamentali nell'ambito della ...