Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
BIM e sostenibilità: un binomio digitale per il futuro dell’edilizia A cura di: Fabiana Valentini Il BIM fornisce un approccio integrato al progetto: questa metodologia può essere impiegata anche nella bioedilizia?
Packaging sostenibile: piace l’idea italiana per gli imballaggi biodegradabili A cura di: Andrea Ballocchi La startup IUV propone film e imballaggi 100% naturali. L’idea punta a realizzare un biodistretto in ...
CO₂: impiegarla in modo sostenibile si può, anche in edilizia A cura di: Andrea Ballocchi Sfruttare in modo sostenibile la CO2 si può, per produrre cemento o per trasformare il calore ...
Centrali a carbone in Italia: cosa succede dopo il phase out A cura di: Andrea Ballocchi Il futuro fine vita delle centrali a carbone italiane passa da impianti da fonti rinnovabili, energy ...
Rinnovabili e infrastrutture verdi: la sostenibilità entra in porto A cura di: Andrea Ballocchi Nei porti italiani si lavora per conciliare le attività produttive con la necessità di decarbonizzazione, con ...
Transizione ecologica in edilizia: serve qualità certificata e una visione condivisa A cura di: Andrea Ballocchi L’edilizia sostenibile e di qualità è possibile e non costa di più. Serve però cambiare mentalità ...
Costruzioni in terra cruda: una scelta sostenibile A cura di: Claudia Capperucci L’argilla è un materiale utilizzato da sempre nel mondo delle costruzioni, ma oggi, grazie alla diffusione ...
Smart Building, un ecosistema ad alte prestazioni energetiche A cura di: Energy & Strategy Group - Politecnico di Milano Che cos'è uno Smart Building, quali i i servizi da esso abilitati e le normative che ...
Energia solare per i trasporti: combustibili sintetici green grazie al sole A cura di: Andrea Ballocchi La startup Synhelion sta sviluppando un progetto che sfrutta il solare a concentrazione per creare combustibili ...
Le nostre azioni sono il nostro futuro: le azioni FAO per la trasformazione dei sistemi agroalimentari A cura di: Fabiana Valentini Il 16 ottobre ricorre la celebrazione della Giornata Mondiale dell’alimentazione, voluta dalla FAO: il sistema alimentare ...
Cosa può fare l'architettura per combattere inquinamento e cambiamenti climatici A cura di: La Redazione Anche l’architettura e l’edilizia possono migliorare e cambiare per combattere l’inquinamento e rispettare l’ambiente. Dalla progettazione, ...
Scuola in bioedilizia: a Cuneo al via un progetto nZEB, sostenibile e partecipato A cura di: Andrea Ballocchi La scuola dell’infanzia in bioedilizia di Cuneo è un edificio nzeb che unisce ecologia, sostenibilità ambientale, ...