Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Certificazione Well: certificare gli edifici in base al benessere delle persone A cura di: Arch. Gaia Mussi Gli edifici si possono certificare per la loro efficienza energetica, per la loro sostenibilità e, tramite ...
Cos’è il “depaving”: il significato della nuova strategia contro il cambiamento climatico A cura di: Adele di Carlo Ridare alla natura il suo spazio riducendo asfalto e cemento in città: ecco in cosa consiste ...
Loss & Damage, i costi del cambiamento climatico A cura di: Fabiana Valentini "Loss & Damage" (Perdite e Danni): i danni e le perdite economiche, sociali e ambientali causati ...
Benefici multipli: elementi utili per città vivibili A cura di: Andrea Ballocchi Le città devono affrontare importanti cambiamenti, per ridurre consumi ed emissioni e diventare resilienti al clima. ...
Bonus casa 2024, ecco quali richiedere in estate, detrazioni e agevolazioni vigore A cura di: Adele di Carlo Dal bonus tende da sole al bonus condizionatore: quali detrazioni e agevolazioni si possono chiedere nei ...
Perché scegliere un condizionatore senza unità esterna: pro, contro e consumi A cura di: Adele di Carlo Adatto per edifici senza balconi o con vincoli sulla facciata, ecco dove installare il condizionatore senza ...
Decorare gli interni con le piante: utilizzarle come elemento di design A cura di: Giorgio Pirani Il verde negli ambienti indoor assicura diversi vantaggi, sia per la gestione dell’edificio, che per il ...
Strategie e modelli per una progettazione bioclimatica (multi-ambientale) A cura di: Claudia Capperucci La bioclimatizzazione degli edifici è un indice di eccellenza che vale per tutti gli ambienti. Gli ...
Microplastiche e Nanoplastiche: diffusione, effetti sulla salute e sull’ambiente delle plastiche “invisibili” che divorano il mondo A cura di: Arch. Emanuele Meloni Microplastiche e nanoplastiche inquinano le terre, i mari e, attraverso l’aria che respiriamo entrano nel nostro ...
Inquinamento dell’aria interna, problemi e soluzioni A cura di: Marcella Ottolenghi Spesso si associa l’inquinamento indoor a cause derivanti dall’esterno, ma sono i luoghi chiusi a concentrare ...
Riflettori puntati su natura e biodiversità A cura di: Raffaella Capritti Il rispetto dell'Accordo di Parigi richiede obbligatoriamente di proteggere e salvaguardare la biodiversità per garantire di ...
Un mare di plastica (rifiuti): criticità e prospettive del consumo indiscriminato A cura di: Arch. Emanuele Meloni Ogni anno si producono 353 milioni di tonnellate di plastica e 11 milioni entrano nell’oceano. Un ...