Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Inondazioni, ondate di calore e crisi climatica: in l’Europa il 2023 è stato l’anno nero per il clima A cura di: Giorgio Pirani Crisi climatica: in Europa nel 2023 le temperature sono aumentate a un ritmo più veloce rispetto ...
Biopiscine, come possono diventare un valido alleato per la sostenibilità ambientale A cura di: Giorgio Pirani Le biopiscine, sono oasi naturali e un' alternativa sostenibile alle tradizionali piscine clorurate. Uniscono design estetico ...
Qualità dell’aria, una chimera: solo 10 Paesi nel mondo sono sotto il limite OMS A cura di: Andrea Ballocchi Nel 2023, su 134 Paesi al mondo, solo dieci sono riusciti a registrare concentrazioni di PM ...
Gas refrigeranti a basso impatto ambientale, un ambito in evoluzione A cura di: Marcella Ottolenghi La ricerca nel campo dei gas refrigeranti è in costante avanzamento, nel segno della sostenibilità oltre ...
Botanica Temporanea: il progetto che mira a creare un modello green per tutte le città metropolitane. A cura di: Fabiana Valentini Botanica Temporanea: un progetto a Milano in cui arte, scienza e natura dialogano insieme per la ...
Industria foresta legno in Italia: su cosa occorre intervenire A cura di: Andrea Ballocchi Industria foresta legno: l’Italia dispone di un ricco patrimonio forestale, ma importa l’80% del legno dall’estero. ...
Aree verdi in città: la gestione intelligente, inclusiva e sostenibile parte dai dati A cura di: Andrea Ballocchi Parchi e aree verdi fondamentali per la migliore qualità della vita in città vanno tutelati. La ...
Ripartire dalle periferie, ecco perché piantare alberi ci salverà dall'inquinamento A cura di: Adele di Carlo Nella riduzione dell'inquinamento in città, il verde nelle periferie può essere un grande aiuto. Cosa prevede ...
A immagine e somiglianza della natura A cura di: Claudia Capperucci Alcuni importanti progetti di architettura organica nascono a immagine e somiglianza della natura, con criteri rigorosamente ...
ORANGEES, il nuovo progetto per la creazione di batterie green ad elevate performance A cura di: Fabiana Valentini ORANGEES, progetto da 4 milioni di euro per batterie green, nasce con l'obiettivo di ridurre l’impatto ...
Nuovo rapporto Onu, ultimi 10 anni i più caldi della storia A cura di: Tommaso Tetro Surriscaldamento: gli ultimi 10 anni sono stati i più caldi della storia, il 2023 il più ...
Elettrificazione del trasporto merci in Italia: per la transizione servono infrastrutture, investimenti e una volontà di sviluppo A cura di: Andrea Ballocchi L'elettrificazione del trasporto merci, leggero e pesante, in Italia è indietro in termini di vendite di ...