Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
La giornata della natura dedicata alle foreste Posted on 5 Marzo 2021 (5 Marzo 2021) by Raffaella Capritti Nel 2021 la giornata della natura è dedicata alle foreste: quale ruolo svolgono nella lotta ai cambiamenti climatici e per lo sviluppo sostenibile.
Il mondo scientifico chiede una revisione ambiziosa della direttiva europea sulle rinnovabili Posted on 4 Marzo 2021 (4 Marzo 2021) by Raffaella Capritti Il riscaldamento globale non aspetterà fino al 2050: necessaria una rapida revisione della direttiva sulle energie rinnovabili.
Rigenerazione urbana green e digitale: così la natura aiuta le persone Posted on 4 Marzo 2021 (4 Marzo 2021) by Raffaella Capritti VARCITIES: progetto europeo per la rigenerazione di spazi pubblici in grado di migliorare il benessere delle persone, a partire dalle più fragili.
A fine 2020 di nuovo in crescita le emissioni di CO2 Posted on 3 Marzo 2021 (3 Marzo 2021) by Raffaella Capritti Un nuovo Rapporto IEA segnala che, dopo il forte calo di inizio anno, a dicembre 2020 le emissioni globali di CO2 hanno ripreso a salire.
L’eolico in Europa non cresce abbastanza per realizzare il Green Deal e la neutralità climatica Posted on 1 Marzo 2021 (1 Marzo 2021) by Raffaella Capritti L’Europa ha installato 14,7 GW di nuova energia eolica nel 2020, raggiungendo 220 GW di capacità totale, non abbastanza per garantire la neutralità climatica.
Nuovo Rapporto UNFCCC: allarme rosso per il pianeta Posted on 1 Marzo 2021 (1 Marzo 2021) by Raffaella Capritti I paesi devono aumentare velocemente i propri sforzi per limitare il cambiamento climatico a 1,5 gradi e raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi.
Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Posted on 26 Febbraio 2021 (9 Aprile 2021) by Raffaella Capritti Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull’ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
Un decreto per la nascita della Transizione ecologica, arriva tutta l’energia dello Sviluppo Posted on 26 Febbraio 2021 (26 Febbraio 2021) by Raffaella Capritti Il Mite si occuperà di rinnovabili, trivelle, efficienza energetica, mobilità sostenibile, piano idrogeno, smantellamento del vecchio nucleare.
Nuova strategia dell’UE sull’adattamento al cambiamento climatico Posted on 25 Febbraio 2021 (25 Febbraio 2021) by Raffaella Capritti La Commissione europea ha adottato ieri una nuova strategia sull’adattamento dell’UE al cambiamento climatico, stabilendo il percorso da seguire per mitigarne gli effetti e affrontare le sue inevitabili conseguenze.
La stazione elettrica del futuro è green. La firma è di Pierattelli Architetture Posted on 24 Febbraio 2021 (24 Febbraio 2021) by Raffaella Capritti A Suvereto sorgerà la nuova stazione elettrica di conversione firmata da Pierattelli Architetture che vuole favorire l’integrazione delle rinnovabili.
Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Posted on 24 Febbraio 2021 (24 Febbraio 2021) by Raffaella Capritti Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.
Floating Office Rotterdam: l’edificio sull’acqua che guarda al futuro Posted on 23 Febbraio 2021 (23 Febbraio 2021) by Raffaella Capritti Floating Office Rotterdam è un edificio galleggiante sostenibile, esempio di resilienza ai cambiamenti climatici, grazie ad un impianto fotovoltaico, è autosufficiente dal punto di vista energetico.