Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Il DL Semplificazioni non fa abbastanza per le rinnovabili Posted on 6 Ottobre 2020 (9 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti ANIE Rinnovabili: il Decreto Semplificazioni, per garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati dal PNIEC, avrebbe dovuto sostenere in maniera più incisiva la realizzazione di una quota degli impianti utility a fonte rinnovabile.
Canada: la Springdale Library di Brampton verso la certificazione Leed Gold Posted on 6 Ottobre 2020 (9 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Ampie vetrate, roof garden e il parco pubblico che la circonda trasformano la Springdale Library di Brampton in un paesaggio urbano sostenibile e in centro di aggregazione culturale per ogni fascia d’età.
Chiarimenti sul Superbonus: dal MEF la pubblicazione delle FAQ Posted on 6 Ottobre 2020 (9 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti Pubblicate le FAQ sul Superbonus 110% da parte del MEF. Chiarimenti su dubbi e risposte circa le più comuni situazioni e criticità.
11,5 milioni di persone occupate nelle energie rinnovabili Posted on 2 Ottobre 2020 (2 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti La settima edizione di Renewable Energy and Jobs – Annual Review mostra che nel 2018 i posti di lavoro nelle rinnovabili hanno raggiunto gli 11,5 milioni, guidati dal solare fotovoltaico con circa un terzo del totale.
PNIEC, 19 GW di nuova capacità fotovoltaica all’anno Posted on 1 Ottobre 2020 (2 Ottobre 2020) by Raffaella Capritti I Piani nazionali per l’energia e il clima (NECP) dei 27 Stati membri dell’UE prevedono 209 GW di nuova capacità fotovoltaica entro il 2030. L’analisi di SolarPower Europe.
Superbonus, massimali separati tra fotovoltaico e accumulo Posted on 30 Settembre 2020 (30 Settembre 2020) by Raffaella Capritti L’Agenzia delle Entrate specifica che è da intendersi separato il limite di spesa per l’installazione degli impianti solari fotovoltaici e quello relativo ai sistemi di accumulo integrati, pari a 48.000 euro ciascuno.
Raggiungere le emissioni 0 potrebbe costare 2.000 miliardi di dollari all’anno Posted on 30 Settembre 2020 (28 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Si possono raggiungere le 0 emissioni entro il 2050 ma a un costo variabile tra 1 trilione a 2 trilioni di dollari all’anno.
Idrogeno verde ed eolico offshore: un potenziale da 320 miliardi per il Regno Unito Posted on 30 Settembre 2020 (22 Gennaio 2021) by Raffaella Capritti Lo sviluppo di un’industria locale dell’idrogeno verde collegata all’eolico offshore in UK potrebbe generare 320 miliardi di sterline. Il report dell’Offshore Wind Industry Council
I Cubi NZEB | quarto progetto vincitore del Concorso di Idee Viessmann 2019 Posted on 29 Settembre 2020 (21 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Vincitore del concorso Viessmann i Cubi NZEB è una nuova realizzazione di un fabbricato residenziale, di tipo condominiale in provincia di Bologna.
Delude il terzo bando per l’assegnazione incentivi DM Fer1 Posted on 29 Settembre 2020 (9 Marzo 2021) by Raffaella Capritti Nella terza procedura del bando Dm 4 luglio 2019, nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, assegnato solo un terzo della potenza disponibile.
Effetti da surriscaldamento globale: quanto tempo ci rimane? Posted on 28 Settembre 2020 (2 Ottobre 2020) by Fabiana Murgia Nonostante le numerose indagini e i risultati non proprio rassicuranti, relative alle condizioni attuali del nostro pianeta e alle prospettive future, sembra che il mondo non sia ancora riuscito ad imboccare la strada giusta. A rendere ancora più preoccupante la situazione è l’orologio digitale che fino a ieri ha indicato il tempo che ci rimane a
Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Posted on 25 Settembre 2020 (24 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ma ancora più del 60% degli immobili residenziali sono nelle classi energetiche meno efficienti.