Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Superare l’emergenza Coronavirus ripartendo dal green Posted on 10 Aprile 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa intervenendo alla Camera ha parlato dell’opportunità del green per far ripartire l’Italia post emergenza COVID-19: “Una nuova normalità spinta dal green e un’occasione che non possiamo perdere”. Ambiente e salute sono i due punti cardine da cui l’Italia deve ripartire, una volta superata l’emergenza coronavirus, per uscire dalla crisi e
Una galleria d’arte che produce energia dalla forza delle onde Posted on 9 Aprile 2020 (4 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La costa di Sochi, in Russia, potrebbe ospitare la Hydroelectric Sculpture Gallery, una galleria d’arte parzialmente sommersa. Oltre ad essere autosufficiente, grazie all’energia prodotta dal moto ondoso soddisferà il fabbisogno energetico di 200 case e aziende. a cura di Tommaso Tautonico Indice degli argomenti: Energia pulita senza compromettere il paesaggio Il richiamo alle onde dentro l’edificio Energia dalle onde per
Grandi elettrodomestici e risparmio energetico nel rispetto dell’ambiente Posted on 9 Aprile 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Scegliere oggi grandi elettrodomestici di classe A o superiore è il modo migliore per abbattere i consumi di acqua ed energia, ottenendo comunque risultati eccellenti. Indice degli argomenti: Leggere l’etichetta energetica Focus su lavatrici e asciugatrici ECO Un consumo responsabile Poter contribuire alla salute del pianeta e godere dei vantaggi della diminuzione dell’inquinamento, anche nelle
Inquinamento atmosferico e maggiore mortalità COVID-19 negli USA Posted on 9 Aprile 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Una ricerca statunitense, i cui risultati sono stati pubblicati sul New York Times, collega il tasso di mortalità di Covid-19 all’esposizione all’inquinamento in certe zone del paese. Uno studio che potrebbe aiutare a spiegare anche gli impressionanti dati della regione Lombardia a cura di Raffaella Capritti Un’interessante ricerca statunitense realizzata dall‘Harvard University T.H. Chan School
Auto elettrica: ciò che è bene sapere sulla manutenzione Posted on 8 Aprile 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Dopo aver acquistato un’auto elettrica come ci si comporta per la sua manutenzione? Ecco qualche informazione e consiglio utile a cura di Andrea Ballocchi Indice degli argomenti: Auto elettrica e manutenzione: i vantaggi di un “cuore elettrico” Auto elettrica e manutenzione: pneumatici e temperature rigide Auto elettrica e manutenzione: chi si occupa degli interventi L’auto
Nel 2019 dalle rinnovabili quasi 3/4 di elettricità Posted on 7 Aprile 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Il settore delle energie rinnovabili ha aggiunto 176 gigawatt (GW) di capacità nel 2019, con il solare e l’eolico che rappresentano il 90% delle nuove installazioni. I dati di IRENA a cura di Raffaella Capritti Indice degli argomenti: La crescita delle rinnovabili nel 2019 I dati nel 2019 delle diverse tecnologie rinnovabili L’Agenzia Internazionale per
Come rilanciare l’edilizia, il piano di Fillea – Legambiente post COVID-19 Posted on 6 Aprile 2020 (28 Luglio 2020) by Raffaella Capritti Il piano per la ripresa del settore delle costruzioni in Italia, una volta superata l’emergenza coronavirus, presentato nei giorni scorsi da Fillea CGIL – Legambiente prevede 6 punti in grado di stimolare investimenti, sviluppo e occupazione nel pieno rispetto ambientale. In particolare il piano prevede di realizzare interventi di riqualificazione energetica, da qui al 2025,
Premio Architettura Solare in contesti di pregio Posted on 3 Aprile 2020 (5 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di pregio” dedicato al risanamento energetico di un edificio storico o di un’opera realizzata in un luogo di alto valore architettonico, paesaggistico o naturalistico, in cui venga utilizzato il fotovoltaico integrato (BIPV). Candidature entro il 18 maggio Villa Castelli a
Posticipata al 2021 la COP26 Posted on 3 Aprile 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti La conferenza annuale delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico COP26, in programma a Glasgow a novembre, è stata rinviata al 2021 a causa dell’emergenza COVID-19. la redazione L’fficio COP dell’UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change), con il Regno Unito e i suoi partner italiani, ha informato nei giorni scorsi che la COP 26
Dune House, una casa vacanze nelle dune del Massachusetts Posted on 3 Aprile 2020 (3 Maggio 2020) by Raffaella Capritti Una casa vacanze scolpita nelle dune di sabbia, completamente autosufficiente dal punto di vista energetico che conta sulla raccolta e riciclo dell’acqua piovana. Iper sostenibile per invertire il contributo dell’edilizia al cambiamento climatico, la casa è perfettamente mimetizzata con la natura. a cura di Tommaso Tautonico Indice degli argomenti: La struttura della Dune House Efficienza
Energia e Intelligenza Artificiale: perché è un’unione perfetta Posted on 2 Aprile 2020 (22 Ottobre 2021) by Raffaella Capritti Il mondo dell’energia può solo trarre beneficio dall’impiego della Intelligenza Artificiale: dalla produzione all’accumulo, ecco le ultime ricerche e le più interessanti applicazioni a cura di Andrea BallocchiIndice degli argomenti: Intelligenza artificiale per l’energy storage: l’uso del deep learning Trend di crescita e qualche esempio di impiego Intelligenza artificiale per l’energia: dove sarà utile L’Intelligenza
Emergenza coronavirus, proroga scadenze Posted on 2 Aprile 2020 (1 Settembre 2020) by Raffaella Capritti Dopo il GSE, che ha posticipato i termini per l’invio dati e documenti dei procedimenti per le rinnovabili, un po’ di ossigeno per gli operatori arriva dalle proroghe fissate da Arera e MISE. Arera accogliendo le richieste delle associazioni di settore con la delibera n. 86/2020/R/EE del 24 marzo ha spostato dal 1 aprile 2020 al