Val d’Aosta: rischio crollo del Ghiacciaio Planpincieux

Val d’Aosta: rischio crollo del Ghiacciaio Planpincieux

Gli effetti del cambiamento climatico si fanno sentire in Valle d’Aosta dove, dopo la nota emanata dalla Regione del potenziale pericolo rischio di caduta del Ghiacciaio Planpincieux, nella Val Ferret, Stefano Miserocchi, il sindaco di Courmayeur, ha emanato un’ordinanza che vieta l’accesso pedonale e con mezzi in alcune zone, con evacuazione di immobili e la chiusura

IEA: per le rinnovabili crescita a due cifre nel 2019

IEA: per le rinnovabili crescita a due cifre nel 2019

Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia, nel 2019, dopo lo stallo dello scorso anno, saranno installati 200 GW di nuova capacità rinnovabile, grazie soprattutto a eolico e fotovoltaico L’aumento della capacità di produzione di energia rinnovabile raggiungerà una crescita a due cifre nel 2019. Lo sostiene l’IEA – Agenzia Internazionale per l’Energia – che sottolinea che dopo

Cresce il divario tra gli obiettivi per affrontare il riscaldamento globale e la realtà

Cresce il divario tra gli obiettivi per affrontare il riscaldamento globale e la realtà

Le principali organizzazioni mondiali per le scienze del clima hanno realizzato in occasione del Climate Action Summit 2019 dell’Onu un nuovo Rapporto che evidenzia l‘urgente necessità di sviluppare azioni concrete che arrestino i peggiori effetti del cambiamento climatico: caldo senza precedenti, aumento delle emissioni, innalzamento del livello di mari  Presentato dalla World World Meteorological Organization (Wmo), in occasione del

Combattere il cambiamento climatico grazie alla natura

Combattere il cambiamento climatico grazie alla natura

Secondo il direttore esecutivo del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) Inger Andersen la natura rappresenta “uno dei modi più efficaci” per combattere il cambiamento climatico e dovrebbe far parte della strategia climatica di ogni paese. Se ne parla oggi a New York in occasione Climate Action Summit 2019 dell’Onu Si svolge oggi a

In Kenia l’acqua del mare diventa potabile grazie all’energia solare

Sistema per la trasformazione di acqua salata in acqua potabile

L’innovativo sistema alimentato con energia solare e brevettato da GivePower potrebbe essere una soluzione definitiva al problema della scarsità di acqua potabile che interessa una consistente fetta di popolazione mondiale e che potrebbe ampliarsi ulteriormente a causa degli effetti drammatici legati al cambiamento climatico. L’acqua rappresenta un bene prezioso ed essenziale per la sopravvivenza dell’uomo,

Celle solari organiche per alimentare l’indoor

Celle solari organiche per alimentare l'indoor

Scienziati svedesi e cinesi hanno sviluppato nuove celle solari organiche ottimizzate per convertire la luce ambientale interna in elettricità. L’energia che producono è bassa, ma è sufficiente per alimentare i milioni di sensori Iot che sempre di più stanno diventando parte integrante delle nostre case. credit img Thor Balkhed Un team di ricercatori formato da scienziati

Tetti verdi: Turf house islandesi possibili patrimonio dell’Unesco

Case ecologiche islandesi con tetto verde

La diffusione di questa tipologia di abitazione in tutto il territorio islandese è strettamente legata alla sorprendente capacità isolante acquisita dalla copertura trattata per divenire un tetto verde; funzione fondamentale in un luogo in cui il clima freddo domina il corso di tutte le stagioni e che risulta essere più soddisfacente rispetto all’isolamento fornito da

L’Amazzonia ha perso la sua foresta al ritmo del 300% in un mese, più 100% in un anno

L’Amazzonia ha perso la sua foresta al ritmo del 300% in un mese

Oltre 1.700 kmq bruciati in pochi giorni. L’origine dolosa, 1,2 miliardi il calcolo dei risarcimenti. Gli incendi sono un colpo durissimo per tutto il Pianeta. I dati dell’Istituto nazionale per le ricerche scientifiche non escludono che per la fine del 2019 possano superarsi i 10mila km quadrati di vegetazione distrutta. Per l’Onu è una catastrofe

Mobilità a 0 emissioni: obiettivi UE in materia di CO2 ancora lontani

Mobilità a 0 emissioni: obiettivi UE in materia di CO2 ancora lontani

Acea ha presentato nei giorni scorsi a Francoforte la relazione sullo stato di avanzamento della transizione verso la mobilità a emissioni zero, considerando i progressi compiuti fino a oggi grazie ad alcuni “fattori chiave” per una maggiore diffusione delle auto elettriche e le criticità da affrontare, a aprtire dalla scarsa disponibilità di infrastrutture  Indice degli

LUMI Expo 2019: la tecnologia al servizio dell’uomo

LUMI Expo 2019: la tecnologia al servizio dell'uomo

LUMI è l’evento espositivo dedicato alle tecnologie per gli ambienti costruiti che garantiscono il benessere e la sicurezza delle persone, organizzato con lo scopo di interpretare e comprendere le possibilità di sviluppo all’interno del mercato delle tecnologie integrate. L’importanza riconosciuta nello sviluppo di soluzioni integrate si esprime anche con l’assegnazione di un premio durante lo

New Angle: architettura in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile

New Angle: complesso edilizio a Copenaghen

Costruire case sostenibili, rafforzare il senso di comunità e valorizzare la biodiversità senza rinunciare al design e alla funzionalità. Tutto questo è New Angle, il complesso edilizio con sede a Copenaghen creato per seguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Energia rinnovabile, risparmio idrico, comunità resiliente e biodiversità sono i punti fermi di questo progetto. a cura

A Klimahouse Lombardia 2019 la nuova palestra scolastica nZEB

A Klimahouse Lombardia 2019 la nuova palestra scolastica nZEB

In occasione di Klimahouse Lombardia 2019, fiera annuale dedicata all’educazione e allo sviluppo sostenibile e sensibile ai temi di riqualificazione del patrimonio scolastico, sarà possibile visitare il cantiere della nuova palestra della Scuola Primaria Umberto Tagliabue a Desio. Un edificio sostenibile che potrà godere della certificazione CasaClima Nature grazie alla particolare attenzione rivolta ai criteri

Secured By miniOrange